image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Samsung Series 5 Chromebook: la RAM è saldata

Samsung Series 5 Chromebook non consente di aggiornare la memoria RAM poiché è saldata alla motherboard. Anche il cambio batteria non risulta particolarmente agevole. Di fatto secondo iFixit il portatile è una versione aggiornata del prototipo Google Cr-48.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/06/2011 alle 13:15 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:31
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il nuovo Samsung Series 5 Chromebook, di fatto il primo portatile con Chrome OS, è stato smontato da iFixit: la valutazione finale non è stata fra le più positive. A parte le numerose analogie con il prototipo Google Cr-48, hanno rilevato un design più curato e dimensioni più contenute. La piattaforma hardware com'è noto è basata sul processore Atom N570 da 1.66 GHz, accompagnato da 2 GB di RAM e un SSD Sandisk da 16 GB.

Samsung Series 5 Chromebook

La nota dolente proviene dalla facilità di riparazione e aggiornamento, che su una scala decimale si è fermata a sei. I maggiori problemi riguardo la memoria RAM, che è letteralmente saldata alla motherboard, e la batteria che richiede elaborate operazioni di smontaggio – insomma, a un neofita è sconsigliato.

###old883###old

Sebbene abbondi la plastica iFixit ha sottolineato però che alcune operazioni sono semplici: la sostituzione dello schermo e dell'unità SSD sono alla portata di tutti. "I nostri analisti hanno scoperto che la Serie 5 è una versione più curata del prototipo piuttosto imperfetto Cr-48", ha dichiarato Kyle Wiens di iFixit. "Risolve i maggiori difetti e aggiunge il lustro necessario per colpire al cuore la base dei consumatori: aspetto elegante, autonomia superiore alle otto ore e migliori perfomance".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
4

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
9

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi
8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Hardware

8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.