image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Samsung verso i chip a 14 nanometri per smartphone

Samsung ha annunciato che completerà entro fine 2013 la costruzione di un nuovo impianto produttivo destinato alla realizzazione di wafer da 300 millimetri per transistor da 20 e da 14 nanometri. I prodotti oggi all'avanguardia rischiamo di essere superati in pochi mesi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 09/06/2012 alle 08:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41

Samsung spera di completare entro la fine del prossimo anno una linea di produzione di wafer da 300 millimetri destinati alla produzione di chip da 20 e da 14 nanometri. L'azienda sud coreana, fornitore dei prodotti integrati negli iPhone e negli iPad di Apple, sta investendo per soddisfare la domanda sempre più alta di soluzioni mobile.

Samsung si prepara a fabbricare wafer da 300 millimetri per chip da 20 e da 14 nanometri

Presto l'avanzatissimo Ivy Bridge di Intel a 22 nanometri potrebbe quindi non essere più così all'avanguardia, perché i chip fabbricati da Samsung con processo produttivo a 20 e 14 nanometri sarebbero potenzialmente più veloci e più efficienti. Rischiano di diventare pezzi da museo anche gli Exynos da 32 nanometri della stessa Samsung e i Qualcomm Sanpdragon S4, che al momento si prospettano come il futuro tecnologico.

Naturalmente la concorrenza non starà a guardare: sappiamo già che Intel si sta preparando per il passaggio alla tecnologia produttiva a 14 nanometri già dal prossimo anno e che ha in progetto di scendere addirittura a 5 nanometri dopo il 2015, quindi si prospetta una battaglia accesa per stabilire chi sarà il primo farla in barba ai concorrenti.

I nuovo chip Samsung sulla carta sono più veloci ed efficienti di Ivy Bridge

Stando alle informazioni diffuse dalla società di ricerca Gartner, infatti, la crescita del mercato dei dispositivi mobile supera ormai di gran lunga quella dei PC e stima che la domanda per i chip destinati a smartphone e tablet raggiungerà un valore pari a 59 miliardi di dollari nel 2016, ossia più del doppio dei 23 miliardi di dollari generati lo scorso anno.

Il nuovo sito produttivo dovrebbe comportare un investimento di 1,9 miliardi di dollari. Il piano di investimento prevede inoltre la costruzione di un nuovo impianto in Cina per fare chip di memoria di tipo NAND flash, che gli analisti stimano costerà circa 4-5 miliardi di won (equivalenti a un valore compreso fra 3,4 e 4,2 miliardi di dollari).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.