image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Secondo il CEO di Intel, ci sarà carenza di chip ancora per qualche anno

La carenza di chip alla quale stiamo assistendo da un po' di tempo potrebbe andare avanti ancora per un bel po': le aziende correranno ai ripari e si adatteranno di conseguenza?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 01/06/2021 alle 08:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:20

Pat Gelsinger, una delle punte di diamante attese al Computex di quest'anno, ha sottolineato il problema, ricorrente ormai da un po' di tempo, dell'aumento clamoroso della domanda (solo parzialmente soddisfatta) di chip, dovuto, tra le varie cose, anche alla pandemia di COVID-19. A tal proposito, il CEO di Intel ha affermato che il danno è talmente tanto esteso da doverci fare attendere ancora qualche anno prima che la situazione si ristabilizzi.

Ci siamo dovuti adattare a nuovi modi di studiare e lavorare, facendo sempre più affidamento a servizi Cloud, la nuova tecnologia di rete 5G e tutte le evoluzioni attraverso le quali le intelligenze artificiali sono passate in questi anni. Tutto ciò ha portato a una richiesta esagerata (e totalmente inaspettata) di semiconduttori, trovando però gli impianti di produzione impreparati a causando di conseguenza una carenza di componenti.

facce-aziendali-81210.jpg

Intel sta ovviamente collaborando con tutti i suoi partner per aumentare la capacità di produzione, sottolineando come negli ultimi quattro anni sia riuscita a raddoppiarla. Gelsinger ha lanciato un invito a tutta l'industria dei semiconduttori.

L'invito ha sicuramente un grosso peso poiché lanciato dall'amministratore delegato della più grande produttrice americana di semiconduttori, la quale supportata dai propri analisti e da tutte le ricerche di mercato svolte, punta a far seguire l'esempio lanciato dalla sua azienda ed evitare che si vengano a creare "colli di bottiglia" che intasino lo sviluppo della tecnologia, anche perché le conseguenze di ciò si riflettono poi sull'economia mondiale, già costretta a fare i conti con la pandemia da COVID-19.

Pandemia che non ha certamente risparmiato l'industria dei semiconduttori: TSMC, che ha sede centrale in Taiwan, ha recentemente riportato un forte aumento di casi di COVID-19 tra i suoi dipendenti, in linea con la situazione generale di tutto il Paese, colpito da un picco di infezioni che stanno mettendo a dura prova le infrastrutture per la salute pubblica.

Su Amazon potete trovare in offerta questa ottima stazione meteo Netatmo!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.