image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio] Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo s...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Si può costruire un PC potente come Xbox One X?

C'è chi dice che con una GTX 1070 e 16 GB di memoria si ha la potenza di Xbox One X, ma molti altri non sono troppo convinti. L'argomento divide il web.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 14/06/2017 alle 12:30

Partiamo subito da un dato di fatto: fare un confronto è francamente complesso e nemmeno del tutto sensato. Tuttavia è lo sport in cui si stanno cimentando molti siti Internet e chi siamo noi per non parlarne? L'importante nello sport non è vincere, ma partecipare, quindi scoperchiamo il vaso di Pandora.

xbox one x scorpio 03

Clicca per ingrandire

Dentro Xbox One X c'è una CPU custom, personalizzata da AMD e Microsoft, basata su una variante del core Jaguar alla base di tutte le Xbox One uscite sinora. Dentro al chip ci sono 8 core che lavorano fino a 2,3 GHz (+31% rispetto al passato). Accanto ai core troviamo 40 CU (Compute Unit), ossia 2560 stream processor a 1172 MHz. Il tutto è prodotto a 16 nanometri da TSMC e, a differenza degli altri chip, è privo di ESRAM.

La nuova arrivata vanta anche 12 GB di memoria GDDR5 a 6,8 Gbps anziché 8 GB di DDR3, con un'interfaccia a 384 bit piuttosto che a 256 bit, per un bandwidth di 326 GB/s. Complessivamente la console offrirà una potenza di 6 teraflops e punta al 4K (3840 x 2160), anche se molto - tutto - dipenderà dagli sviluppatori.

xbox one x scorpio 02

Clicca per ingrandire

L'architettura personalizzata e il fatto che sia una console, quindi un ambiente software altamente ottimizzato, rende il confronto con i computer piuttosto complesso e ricco d'insidie. A ogni modo, vediamo cosa dice il web e partiamo dalle dichiarazioni degli sviluppatori di ARK: Survival Evolved.

"Se ci pensate, è più o meno equivalente a una GTX 1070 e Xbox One X ha 12 GB di memoria GDDR5. È un po' come avere un PC di fascia alta senza un sacco di overhead a causa del sistema operativo sul PC. Quindi direi che è equivalente a un PC con 16 GB e GTX 1070, ed è un affare piuttosto buono per 499 dollari".

xbox one x scorpio 01

La motherboard di Xbox One X "Scorpio" - clicca per ingrandire

La GTX 1070 non permette di giocare in 4K a 60 FPS con tutte le impostazioni al massimo, ma probabilmente quando Microsoft parla di 4K, non intende una qualità a livello di quella "Ultra" su PC. La GTX 1070 consente di giocare a molti titoli in 4K abbassando le impostazioni di dettaglio. La scheda offre inoltre 6,5 TFLOPs di potenza, mentre la GTX 1060 6 GB si ferma a 4,4 TFLOPs. Chi vuole una scheda per il 4K, oggi, deve puntare alla GTX 1080 Ti da oltre 11 TFlops.

L'Xbox One è però basata su una GPU AMD, quindi meglio guardare a quell'ambito. La Radeon RX 580 tocca una potenza di 6,17 TFlops, quindi sembrerebbe essere una candidata ideale per un PC "simil Xbox One X".

Per realizzare un computer serve però altro: CPU, RAM, motherboard, case, alimentatore, hard disk. Il sito ICXM ha pensato a una configurazione di questo tipo: AMD FX-8320E, 8 GB di Kingston ValueRAM, MSI 760GMA-P34, EVGA 400W, Asus GTX 1060 6 GB / RX 580 / 480, WD Blue 1TB 7200 RPM, case Thermaltake. Il totale è 637 dollari.

gtx 1080 ti
La GTX 1080 Ti offre oltre 11 TFlops di potenza. E quindi?

Xbox One X è venduta a 499 euro/dollari, include un lettore 4K Blu-Ray, un controller, raffreddamento a camera di vapore, supporto Dolby Atmos, uscita audio ottica, alimentatore. Inoltre non bisogna acquistare Windows 10 - cosa che però non riguarda tutti - dato che il SO è parte integrante della console.

Techradar punta su un Ryzen 7 1700, una Radeon RX 480, 16 GB di memoria DDR4 Corsair Vengeance LPX, scheda madre MSI B350M Gaming Pro, hard disk, Seagate FireCuda 1 TB da 2,5 pollici, case BitFenix Prodigy M e un alimentatore Silverstone Strider 600W. Ci sembra però una configurazione un po' troppo sparata, specie sul processore, e decisamente costosa: circa 980 euro.

Insomma, sia per i costi che per l'hardware fare un raffronto lascia il tempo che trova, almeno oggi, come scritto in apertura, specie partendo dal dato della potenza. Anche perché Microsoft potrebbe aver deciso di vendere la console in perdita, invalidando ogni parallelo.

Il miglior consiglio che ci sentiamo di darvi è di non imbarcarvi in questi confronti, anche se sembra lo sport preferito da molti. Se volete giocare in 4K su PC puntate su hardware che possa permettervi di farlo, senza guardare ai teraflops di Xbox One X.

Quando la console uscirà, e con essa i giochi, allora si potrà tracciare un parallelo migliore tra le due esperienze, senza dimenticare che per allora saranno uscite nuove schede video e i prezzi saranno scesi, per cui tutto sommato, meglio non farsi troppe paranoie.


Tom's Consiglia

Xbox One X non è ancora disponibile in prenotazione. Nel frattempo potete comprare Xbox One S a un prezzo vantaggioso su Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.