image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

SilverStone Milo 10, case Mini-ITX modulare adatto a tutti

In arrivo un case Mini-ITX da SilverStone, che strizza l'occhio agli utenti più esigenti offrendo un'alta versatilità. Sono sei le combinazioni possibili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Fabio Meazza

a cura di Fabio Meazza

Pubblicato il 22/06/2020 alle 17:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:30

Gli amanti del formato mini-ITX da oggi avranno un alleato in più nella corsa all’ottimizzazione degli spazi. SilverStone presenta il nuovo Milo 10, un case modulare che ha in dotazione a due diverse cover superiori e svariati supporti intercambiabili, consentendo numerose configurazioni secondo le proprie necessità di spazio e prestazioni.

Le due cover hanno altezze di 63 ed 84 mm, che danno rispettivamente capacità di 2,8 e 3,7 litri. Come accennato però questa non è l’unica “chicca” del case: grazie anche ad altre parti intercambiabili, è infatti possibile ottenere sei diverse configurazioni.

silverstone-milo10-100104.jpg

Per ottenerle si combinano, oltre alle cover, un supporto per hard disk o SSD, un frontalino “maggiorato” da usare insieme alla cover più alta e diverse forature predisposte. Le possibilità includono:

  • Configurazione “standard”, con cover bassa, concede un’altezza massima del dissipatore di 31 mm e fino a due unità da 2,5 pollici (7 mm);
  • Cover “alta” e montaggio singolo hard disk da 3,5 pollici su bracket, l’altezza massima dissipatore concessa scende a 29 mm;
  • Cover “alta”, montaggio doppia unità da 2,5 pollici (7 mm) su bracket e unità ottica slim da 9,5 mm, l’altezza massima dissipatore concessa è di 31 mm;
  • Cover “alta”, archiviazione solo su unità M.2, montaggio ventola da 120 o 140 mm, l’altezza massima dissipatore massima è di 36 mm;
  • Cover “alta”, montaggio doppia unità da 2,5 pollici (7 mm) su bracket e prolunghe, l’altezza dissipatore concessa è di 47 mm;
  • Cover “alta”, archiviazione solo su unità M.2, nessuna ventola né unità aggiuntive, massima altezza dissipatore concessa sale a 63 mm;

silverstone-milo10-100097.jpg silverstone-milo10-100098.jpg silverstone-milo10-100099.jpg silverstone-milo10-100100.jpg silverstone-milo10-100101.jpg
+1

Salta subito all’occhio che, optando per un’archiviazione parsimoniosa, aumenta notevolmente l’altezza massima per il sistema di dissipazione, rendendo possibile così l’installazione anche di CPU potenti. Qualunque sia la configurazione scelta, l’airflow non è comunque lasciato al caso; è infatti sempre possibile installare fino a 3 ventole da 50 x 10 mm sul lato adiacente alla CPU.

Ad ulteriore vantaggio di una build pulita ed ordinata, è possibile montare questo case sul retro del monitor grazie ad un adattatore VESA incluso. Se si vuole prendere in considerazione il SilverStone Milo 10 per una build, bisogna però tenere a mente due cose: non è possibile inserire una GPU dedicata e nemmeno alimentatore SFX, quindi sarà necessario usare un alimentatore esterno e una scheda DC/DC. Il pannello I/O è assai sobrio, include solo due porte USB 3.0 più led e tasto di accensione.

Ad oggi non è ancora noto il prezzo al pubblico, ma sappiamo che la disponibilità è prevista per agosto. 

Se cercate un case mini-ITX in cui è possibile inserire anche una scheda video, date un'occhiata al sempreverde Node 202 di Fractal Design, disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.