image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

SK Hynix annuncia i primi moduli DRAM DDR5 al mondo

SK Hynix ha annunciato la disponibilità dei primi banchi di RAM DDR5 al mondo ad alta velocità e alta densità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 06/10/2020 alle 11:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:09

I primi moduli RAM basati sul futuro standard DDR5 stanno arrivando. SK Hynix ha annunciato la disponibilità dei primi banchi di RAM DDR5 ad alta velocità e alta densità, ottimizzati per Big Data, AI (intelligenza artificiale) e ML (machine learning).

Lo sviluppo di queste nuove memorie di sistema era già stato annunciato da SK Hynix nel novembre 2018 e, sin da quel momento, l'azienda ha collaborato con i suoi partner principali come Intel inviando vari campioni e procedendo alla verifica di funzionalità e compatibilità con svariati test. Questo permetterà all'azienda di fornire dei moduli compatibili quando il mercato DDR5 diventerà effettivamente attivo.

sk-hynix-ddr5-117765.jpg

Le DDR5 di SK hynix supportano una velocità di trasferimento compresa tra 4800 e 5600 Megabit al secondo, il che è 1,8 volte più veloce della precedente generazione. La tensione di funzionamento è di 1,1V, abbassata rispetto ai 1,2V necessari per il funzionamento dei moduli DDR4, e questo significa che il consumo di energia è ridotto del 20%.

Un'altra caratteristica degna di nota delle DDR5 dell'azienda è il codice di correzione degli errori (ECC) integrato all'interno del chip che può correggere da solo anche errori a livello di 1 bit. Con l'ECC, l'affidabilità delle applicazioni sarà aumentata di 20 volte stando a quanto dichiarato da SK Hynix. Il brand potrebbe anche realizzare moduli con un massimo di 256GB di capacità applicando la tecnologia TSV (Through-Silicon-Via).

"Intel ha stretto una stretta collaborazione con i leader nella produzione di memoria, tra cui SK hynix, per lo sviluppo delle specifiche DDR5 a partire dai primi concetti di architettura attraverso la standardizzazione JEDEC", ha commentato Carolyn Duran, Vice Presidente del Data Platforms Group di Intel e GM di Memory and IO Technologies. "Inoltre, abbiamo lavorato in collaborazione con SK hynix allo sviluppo del silicio progettando e testando prototipi per garantire che le DDR5 soddisfino i suoi obiettivi di performance e siano completamente pronte per i nostri clienti in comune".

"Poiché SK hynix ha lanciato le prime DRAM DDR5 al mondo, l'azienda potrebbe guidare il futuro trend tecnologico nel mercato globale delle DRAM", ha dichiarato Jonghoon Oh, Executive Vice President e Chief Marketing Officer (CMO) di SK hynix. "SK hynix si concentrerà sul mercato dei server premium in rapida crescita, consolidando la sua posizione di azienda leader nel settore delle DRAM per server".

sk-hynix-ddr5-117766.jpg

L'azienda si aspetta che queste memorie eco-friendly riducano sia il consumo di energia che i costi operativi dei data center, poiché le DDR5 consumano meno energia e migliorano significativamente l'affidabilità.

Secondo il fornitore di market intelligence Omdia, la domanda di DDR5 inizierà la sua impennata nel 2021, e nel 2022 deterrà il 10% del mercato globale totale delle DRAM, per poi aumentare al 43% nel 2024.

Le HyperX Predator sono delle RAM DDR4 da 16 GB (kit da 2x8 GB) dalla frequenza di 3200MHz CL16 e illuminazione RGB. Sono disponibili su Amazon a prezzo scontato.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.