image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Snapdragon 820 con architettura Kryo per smartphone senzienti

Qualcomm ha annunciato che nella seconda metà dell'anno i partner riceveranno i primi sample di chip Snapdragon 820 con core ARM personalizzati. Il SoC sarà il cuore della piattaforma di computing cognitivo Zeroth.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 02/03/2015 alle 12:03 - Aggiornato il 14/10/2015 alle 16:25

Qualcomm ha annunciato il SoC Snapdragon 820, una soluzione ARMv8 con core personalizzati (architettura Kryo). L'azienda non ha rivelato molti dettagli su questo chip, ma sarà realizzato con processo FinFET - 16 o 14 nanometri, dipende dal produttore; TSMC o Samsung. I primi sample saranno pronti per la seconda metà dell'anno, quindi i primi smartphone e tablet arriveranno verosimilmente a inizio 2016.

Snapdragon 820

Lo Snapdragon 820 sarà il cuore della piattaforma di computing cognitivo Zeroth. "L'intelligenza di Zeroth potrà essere implementabile in molteplici ambiti: dalle auto alle tecnologie indossabili, dagli smartphone al client computing e basandosi sul principio di personalizzazione costituirà il nuovo paradigma per la nuova generazione mobile", ha spiegato l'azienda statunitense.

Il telefono sarà in grado di imparare da voi e dal mondo che vi circonda, in modo da intraprendere azioni al posto vostro. Le applicazioni fotografiche potranno rilevare scene complete, gli strumenti di sicurezza potranno proteggervi da virus sconosciuti e le interfacce dipenderanno più dalle espressioni dei volti e dai movimenti della testa che dai semplici tocchi sui tasti. Starà ai singoli produttori implementare o no Zeroth.

Qualcomm ha presentato anche Snapdragon Sense ID, una nuova tecnologia di scansione 3D dell'impronta digitale. Mentre i sensori attuali usano sensori capacitivi ad alta risoluzione, Sense ID usa onde ultrasoniche per mappare la superficie del dito.

Questo permette una maggiore risoluzione nel riconoscimento di pori e pieghe della pelle, migliorando la sicurezza, grazie a una minore sensibilità all'umidità e altri contaminanti. Inoltre, questa tecnologia può funzionare attraverso rivestimenti di vetro o zaffiro, ma anche involucri in metallo e plastica.

Snapdragon Sense ID arriverà prima sui dispositivi Snapdragon 810 e 425, e poi su tutti gli altri SoC. Alla base ci sono la tecnologia Qualcomm SecureMSM e la specifica FIDO (Fast IDentity Online) promossa dalla Alliance Universal Authentication Framework (UAF).

L'azienda mostrerà al Mobile World Congress 2015 anche un modem LTE Cat 11 con velocità di 600 Mbps in download con carrier aggregation tri-band (3x20MHz) e l'uso della codifica QAM256. L'upload rimarrà invece a 100 Mbps, come le soluzioni Cat 10 (download 450 Mbps). Non è noto il nome di questo modem, al momento.

Qualcomm dimostrerà anche i progressi nell'implementazione del passaggio di chiamate da rete LTE a Wi-Fi (funzionalità nota come Call Continuity) e link aggregation LTE/Wi-Fi, per avere velocità elevate e un migliore controllo sulle chiamata tramite il canale LTE.

Infine, l'azienda ha svelato i modem Snapdragon X12 LTE (9x40) e X5 LTE (9x28) per il settore dell'automotive. Il modem X12 LTE (9x40) è una soluzione Cat 10 (fino a 450 Mbps in download e 100 Mbps in upload), mentre lo Snapdragon X5 LTE (9x28) è una soluzione Categoria 4 (fino a 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload).

Follow Andrea Ferrario

@AFerrarioSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.