image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

SoftBank investe 5,4 miliardi di doollari su robot AI

SoftBank acquisisce ABB Robotics per espandere nel settore dell'intelligenza artificiale fisica, secondo il fondatore Masayoshi Son.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 08/10/2025 alle 14:55

La notizia in un minuto

  • SoftBank acquisisce la divisione robotica di ABB per 5,4 miliardi di dollari, segnando il ritorno del colosso giapponese nell'automazione industriale dopo il fallimento del robot Pepper
  • La robotica è uno dei quattro pilastri strategici della nuova strategia di intelligenza artificiale di SoftBank, insieme a semiconduttori, data center ed energia
  • L'operazione rafforza un ecosistema robotico integrato che include già partecipazioni in Skild, AutoStore Holdings e Agile Robots, con l'obiettivo di sviluppare una super intelligenza artificiale
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L'industria robotica giapponese si prepara a un nuovo capitolo con l'annuncio di SoftBank di acquisire la divisione robotica di ABB per la cifra record di 5,4 miliardi di dollari. L'operazione, che deve ancora ricevere l'approvazione delle autorità di regolamentazione, segna il ritorno in grande stile del colosso nipponico nel settore dell'automazione industriale e dell'intelligenza artificiale fisica. Per comprendere la portata di questo investimento, basti pensare che si tratta di una delle maggiori acquisizioni nel campo della robotica degli ultimi anni.

Il rilancio dopo l'era Pepper

Chi ricorda il robot Pepper, quell'umanoide dal design accattivante che doveva rivoluzionare l'interazione emotiva tra uomo e macchina? Il progetto, lanciato alcuni anni fa, si è rivelato un clamoroso insuccesso commerciale, lasciando molti a interrogarsi sul futuro di SoftBank nel settore robotico. Tuttavia, l'azienda fondata da Masayoshi Son non si è scoraggiata e ha continuato a investire strategicamente nel comparto.

La nuova acquisizione rappresenta un approccio completamente diverso rispetto al passato. Invece di puntare sui robot domestici dal fascino futuristico ma dalle funzionalità limitate, SoftBank sta ora concentrando le proprie risorse sull'automazione industriale e sulle applicazioni concrete dell'intelligenza artificiale fisica.

Una strategia a quattro pilastri per l'intelligenza artificiale

L'operazione ABB si inserisce in un piano più ampio che il visionario fondatore di SoftBank ha delineato per dominare il mercato dell'intelligenza artificiale. "Il prossimo confine di SoftBank è l'Intelligenza Artificiale Fisica", ha dichiarato Masayoshi Son, promettendo "un'evoluzione rivoluzionaria che spingerà l'umanità verso il futuro".

"Un'evoluzione rivoluzionaria che spingerà l'umanità verso il futuro"

La robotica rappresenta uno dei quattro settori strategici su cui l'azienda sta concentrando i propri investimenti miliardari. Gli altri tre pilastri della strategia includono i semiconduttori, i data center e l'energia, oltre al supporto diretto alle aziende che operano "in prima linea nell'intelligenza artificiale generativa".

Un portafoglio robotico in espansione

L'acquisizione di ABB rafforza significativamente la posizione di SoftBank nel panorama robotico globale. Il gruppo giapponese vanta già partecipazioni in diverse realtà innovative del settore, tra cui Skild, specializzata nello sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale per robot, AutoStore Holdings, leader nell'automazione dei magazzini, e Agile Robots, focalizzata sulla robotica collaborativa.

Questa rete di investimenti dimostra come SoftBank stia costruendo un ecosistema integrato che spazia dalla ricerca di base alle applicazioni industriali concrete. L'obiettivo è creare sinergie tra le diverse aziende del portfolio per accelerare lo sviluppo di soluzioni robotiche sempre più sofisticate e versatili.

L'ambizione di un'intelligenza artificiale superiore

L'acquisizione della divisione robotica di ABB non è solo un investimento nel presente, ma rappresenta un tassello fondamentale nella visione a lungo termine di Son per lo sviluppo di una super intelligenza artificiale. Il fondatore di SoftBank ha più volte espresso la convinzione che l'integrazione tra intelligenza artificiale e robotica fisica sarà la chiave per raggiungere questo traguardo ambizioso.

Mentre l'operazione attende ancora il via libera definitivo dalle autorità regolatorie, l'industria osserva con interesse questo nuovo capitolo della strategia SoftBank, che potrebbe ridefinire gli equilibri nel settore della robotica industriale globale.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.