image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Software per Linux, la guida definitiva - Web

Ecco la raccolta definitiva di tutte le migliori applicazioni per Linux, legate a Internet.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 29/09/2009 alle 12:41 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Introduzione

Clicca per ingrandire.

In un articolo recente vi abbiamo raccontato come installare Ubuntu, una procedura che ormai dovreste padroneggiare. Potreste volere rileggere quel testo, ma in un caso o nell'altro non dovreste avere problemi nel preparare un computer all'installazione del nuovo sistema operativo, dai primi passi fino all'installazione degli aggiornamenti.

Un computer con il solo sistema operativo, però, non è molto utile, anche se tutto funziona alla perfezione. Quello che rende una macchina utile e completa sono le applicazioni, e in questo articolo daremo uno sguardo alle possibilità che offre Linux da questo punto di vista. È davvero possibile rinunciare del tutto a Windows e passare a un'alternativa open source e gratuita? Se siete già passati al cloud computing, o al calcolo su server, la risposta è sì, anche perché in questo caso il sistema operativo è ininfluente visto che è il browser a farne le veci. Senza un ventaglio di applicazioni che possano sostituire quelle installate sotto Windows, però, il passaggio è tutt'altro che allettante.

Clicca per ingrandire.

Naturalmente la presenza di applicazioni non è una ragione per scoraggiarsi. Potreste essere sorpresi dal numero di applicazioni Windows che possono essere installate anche su Linux. La più popolare è probabilmente Mozilla Firefox, il secondo browser più diffuso al mondo, ma ci sono anche OpenOffice di Sun, alternativa gratuita a Microsoft Office sempre più diffusa, oppure VLC Media Player, che può sostituirsi a Windows Media Player.

Sfortunatamente non tutte le applicazioni Windows hanno una versione Linux, a cominciare da alcuni prodotti famosi e apprezzati nelle aziende, come Quicken o Excel. In molti casi, quindi, dovrete ricorrere a un'alternativa.

Il primo passo da fare non è tecnologico, ma culturale: bisogna smettere di pensare ai propri bisogni in termini di applicazioni specifiche, vale a dire smettere di dire "mi serve Word", o Outlook o qualsiasi altro programma. Queste affermazioni, infatti, si rivelano vere solo in pochissimi casi, mentre per la maggior parte delle persone si rivelano il risultato di abitudini radicate e della paura del cambiamento.  Prendiamo i programmi che abbiamo citato, Quicken ed Excel: cambiando approccio, possiamo vederli correttamente come un'applicazione per gestire le finanze personali e una per gestire i fogli di calcolo.

Ripensare al proprio computer in funzione dell'uso che se ne fa permette, quindi, di cercare delle applicazioni alternative che funzionino sotto Linux. Se ne trovate una, assicuratevi che offra le funzioni che v'interessano, elementari o avanzate che siano, e che non possono andare perse nel passaggio da Windows a Linux. Nell'articolo troverete collegamenti per scaricare la versione Windows e Mac di ogni applicazione, se esiste, così avrete la possibilità di metterla alla prova.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
8

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.