image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Sony presenta 3 nuovi modelli VAIO

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 21/01/2006 alle 09:04 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:05

La serie TX2

TX2, un sub-notebook ultraleggero che, in soli 19,5x27,2 cm, integra nello chassis anche il drive ottico e tutte le interfacce di comunicazione necessarie (modem, i-Link, USB, uscita VGA). Realizzato con uno chassis in fibra di carbonio e con materiali compositi utilizzati in Formula1 e nell’industria aerospaziale, è proposto in due versioni e due varianti cromatiche: bianco e nero.

Nonostante il peso limitato in soli 1,24 kg, i modelli della SerieTX2 incorporano un masterizzatore DVD±RW ultrasottile e di tipo Double Layer.

Il loro display widescreen, da 11,1”, integra l’avanzata tecnologia a retroilluminazione LED, che consente un notevole risparmio nei consumi, e ha uno spessore di soli 4,5 mm, inferiore quindi a quello del display di molti telefoni cellulari.

Un tale tipo di schermo, accoppiato ai più recenti progressi della tecnologia Sony X-black LCD, assicura una superiore luminosità, colori saturi e un nero reale, nonché il vantaggio di una visione più naturale.

L’impiego di un processore Intel Pentium M ULV (Ultra-Low Voltage) con tecnologia Centrino, una sofisticata gestione dell’alimentazione e il raffreddamento senza ventola, permettono al TX2 di raggiungere 7,5 ore di autonomia.

Serie FS400

Con un peso di soli 2,9 kg e uno chassis in lega di magnesio, l’FS400 mette a disposizione un’unità DVD±RW Double Layer e un display da 15,4” in formato 16:9, in grado di offrire quell’elevata risoluzione che risulta fondamentale quando si guarda un film: il suo display

X-black LCD e il sistema di illuminazione a doppia lampada offrono un’immagine estremamente luminosa, con colori saturi e neri profondi, adatta alla visione delle foto così come al gioco.

Per quanto riguarda il processore, si può scegliere tra un Celeron o un Pentium M740, mentre la scheda grafica può essere l’Intel 915GM, di tipo integrato, oppure la NVIDIA GeForce 6400 con 128 MB di memoria turbo cache. Con tutte queste possibilità di scelta, ognuno potrà realmente trovare la soluzione che desidera.

Serie A600

Al top di gamma si pone il modello VGN-A617M che combina il processore Pentium M 750 con tecnologia Intel Centrino, la scheda grafica ATI Mobility Radion X700 e hard disk da 100 GB. Il display, un bellissimo widescreen da 17”, si avvale anch’esso dell’ultima generazione della tecnologia X-black LCD e dell’illuminazione con doppia lampada, a garanzia di una riproduzione sempre perfettamente realistica.

Tutti i modelli della famiglia sono corredati di drive ottico Super Multi Double Layer DVD±RW che assicura la massima versatilità d’impiego nella riproduzione, nella registrazione e presentazione dei contenuti, oltre a permettere 4 ore di registrazione.

Infine, se l’Automatic Luminance Sensor regola automaticamente la luminosità dello schermo in base alla luce ambientale, con il sistema Bluetooth è possibile realizzare una interconnessione senza fili e operare con tutta la comodità di un mouse wireless, standard su tutti i modelli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.