image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede? Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

SSD, previsto un ulteriore calo di prezzo per il prossimo anno

Stando a Storage Newsletter, il prezzo delle memorie flash è destinato a diminuire, e di conseguenza anche quello degli SSD, all'inizio del 2021.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/10/2020 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I prezzi degli SSD sono diminuiti nel corso del tempo e, secondo la società di analisi del settore TrendForce, tale tendenza continuerà anche durante le festività natalizie ed oltre. Storage Newsletter ha pubblicato oggi un articolo nel quale ha indicato che il prezzo medio delle memorie flash NAND, il componente principale degli SSD, scenderà di un altro 10% entro fine anno, per poi diminuire di ulteriore 15% nel primo trimestre del 2021.

guida-ssd-copertina-19563.jpg

Le cause principali di questa fluttuazione dei prezzi sono da ricercarsi nell’elevata quantità di scorte di chip già disponibili e la grande produzione di wafer NAND, che portano ad uno squilibrio tra domanda e offerta. Allo stesso tempo, la domanda di SSD sta diminuendo nel mercato dei server. Tutto sommato, ciò dovrebbe causare un calo del 10% dei prezzi medi nel quarto trimestre del 2020. All’inizio del prossimo anno, questo trend continuerà dato che le scorte di flash NAND diventeranno più abbondanti.

Questa è un'ottima notizia per coloro che desiderano acquistare un nuovo SSD in questo momento. Gli SSD NVMe ad alta capacità sono diventati incredibilmente economici, competendo direttamente con gli SSD SATA che costituivano l’unica alternativa per i tagli più grandi.

Qualche giorno fa, Western Digital aveva annunciato il suo primo SSD M.2 su interfaccia PCI Express 4.0 della linea gaming WD Black: SN850. Il dispositivo promette velocità fino a 7GB/s, 1 milione di IOPS ed è commercializzato nei tagli da 500GB (152,99€), 1TB (274,99€) e 2TB (549,99€). Così come il precedente SN750, l’unità è inizialmente disponibile senza un dissipatore di calore, mentre arriverà una nuova versione, nel corso primo trimestre del prossimo anno, dotata di heat sink e LED RGB.

Inoltre, Crucial ha recentemente espanso la sua gamma di SSD P2 con nuovi modelli dalle più alte capacità. Infatti, la serie di unità di fascia bassa ha guadagnato i modelli da 1TB e 2TB, offrendo ai videogiocatori un buon compromesso tra buona velocità, alta capacità e prezzo contenuto.

Avete già Amazon Prime? Per sfruttare al massimo tutte le offerte del Prime Day potete iscrivervi e provare il servizio gratuitamente se non l’avete ancora fatto!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
4

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
9

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.