image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...

Samsung 970 EVO Plus recensione

Il Samsung 970 EVO Plus è un SSD M.2 che migliora le prestazioni del 970 EVO grazie alla nuova memoria V-NAND a 96 layer.

Advertisement

Avatar di Sean Webster

a cura di Sean Webster

Pubblicato il 08/02/2019 alle 09:30
Avatar di Sean Webster

a cura di Sean Webster

Pubblicato il 08/02/2019 alle 09:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Di recente il mondo degli SSD ha accolto i nuovi Samsung 970 EVO Plus (li trovate già su Amazon), e il nome già dice tutto. La nuova serie va a sostituire i 970 EVO nell'offerta degli SSD M.2 NVMe mainstream, posizionandosi nella fascia medio-alta a cui spesso si rivolgono appassionati, giocatori e professionisti.

EVO come evoluzione, in quanto Samsung ha equipaggiato il nuovo SSD con memoria V-NAND di quinta generazione, senza però intervenire sul controller, che rimane il Phoenix già visto sui 970 EVO. Completano la nuova gamma il supporto alla codifica hardware, la garanzia di 5 anni e una resistenza alle scritture fino a 1200 TBW.

ssd-samsung-970-evo-plus-17971.jpg

La memoria 3D NAND di quinta generazione di Samsung ha 96 layer e funziona a velocità maggiori rispetto alla precedente a 64 layer, oltre a richiedere una tensione di 1,2 volt. La nuova NAND supporta anche l'interfaccia Toggle 4.0, che opera a 1,4 GT/s e ha un die con una densità di 256 Gb (250 GB, 500 GB e 1 TB) o 512 Gb (2 TB).

La nuova memoria, in combinata alle ottimizzazioni del firmware, migliora le prestazioni in scrittura casuale in modo rilevante secondo Samsung, dando allo stesso tempo un leggero spunto in più nelle prestazioni in lettura casuale. Le prestazioni in scrittura sequenziale, inoltre, salgono di 800 MB/s.

I Samsung 970 EVO Plus possono quindi raggiungere fino a 3,5 GB/s in lettura sequenziale e fino a 3,3 GB/s in scrittura sequenziale. I valori casuali raggiungono rispettivamente 620.000 e 560.000 IOPS. Le prestazioni dell'SSD in scrittura variano in base a quanti dati fluiscono nella cache TurboWrite, che è una piccola sezione di memoria programmata per funzionare come una NAND SLC, e serve per aumentare le prestazioni.

ssd-samsung-970-evo-plus-17967.jpg

I Samsung 970 EVO Plus hanno sia una capacità di default della cache TurboWrite, che non varia al cambiare delle condizioni, ma anche una parte chiamata Intelligent TurboWrite che muta in base al modello e alla quantità di spazio libero sull'unità.

Per esempio, il modello da 1 TB offre 6 GB di capacità TurboWrite. Inoltre, Intelligent TurboWrite entra in gioco e scala fino a ulteriori 36 GB se avete sufficiente spazio libero sull'unità.

Data la dimensione limitata della cache TurboWrite, alcuni grandi trasferimenti di file e carichi di lavoro finiranno sulla memoria TLC, operando alla sua velocità nativa.

Anche se la nuova interfaccia NAND funziona il 40% più rapidamente di quanto non facesse con la V-NAND di quarta generazione, le scritture dirette alla TLC sono comunque più lente rispetto a quelle che finiscono nello spazio Intelligent TurboWrite.

ssd-samsung-970-evo-plus-17970.jpg

Ciononostante Samsung ha migliorato le prestazioni di scrittura della NAND TLC, il che aiuta a ridurre l'impatto in tale evenienza. Samsung offre specifiche prestazionali sia per le prestazioni TurboWrite e "dopo TurboWrite", che potete vedere in tabella.

Samsung SSD 970 EVO Plus
Capacità 250 GB 500 GB 1 TB
Capacità TurboWrite Default 4 GB 4 GB 6 GB
Intelligent 9 GB 18 GB 36 GB
Totale 13 GB 22 GB 42 GB
Prestazioni in scrittura sequenziale (fino a) TurboWrite 2300 MB/s 3200 MB/s 3300 MB/s
Dopo TurboWrite 400 MB/s 900 MB/s 1700 MB/s

Specifiche tecniche

I Samsung 970 EVO Plus si presentano in un formato M.2 2280 a singola faccia con interfaccia PCIe 3.0 x4 che usa il protocollo NVMe 1.3 e raggiungono una capacità fino a 2 TB, anche se quest'ultima arriverà solo a metà aprile.

I modelli da 500 e 1 TB si trovano su Amazon Italia a 120 euro e 230 euro nel momento in cui scriviamo, quindi stiamo parlando i 0,24 centesimi di euro circa per gigabyte. Il modello da 250 GB costa 91 euro, quindi il prezzo per gigabyte sale a 32 centesimi.

Confrontando i listini con i 970 EVO, vediamo una differenza di 15 euro tra i modelli da 250 GB, mentre si parla al massimo di una decina di euro per le altre capacità. La garanzia dei Samsung 970 EVO Plus rimane di 5 anni come la serie precedente e la resistenza non cambia.

Una volta formattati in Windows, le unità da 500 GB e 1 TB mettono a disposizione 465 o 931,5 GB di spazio usabile. L'unità ha persino una codifica hardware compatibile con Windows Bitlocker, senza costi extra. Supporta inoltre la cancellazione sicura.

Samsung 970 EVO Plus 250GB Samsung 970 EVO Plus 500GB Samsung 970 EVO Plus 1TB Samsung 970 EVO Plus 2TB
Capacità (Utente / Grezza) 250GB / 256GB 500GB / 512GB 1000GB / 1024GB 2000GB / 2048GB
Form Factor M.2 2280 singola faccia M.2 2280 singola faccia M.2 2280 singola faccia M.2 2280 singola faccia
Interfaccia / Protocollo PCIe 3.0 x4 / NVMe 1.3 PCIe 3.0 x4 / NVMe 1.3 PCIe 3.0 x4 / NVMe 1.3 PCIe 3.0 x4 / NVMe 1.3
Controller Samsung Phoenix Samsung Phoenix Samsung Phoenix Samsung Phoenix
DRAM 512MB Samsung LPDDR4 512MB Samsung LPDDR4 1GB Samsung LPDDR4 2GB Samsung LPDDR4
Memoria Samsung 96-layer V-NAND TLC Samsung 96-layer V-NAND TLC Samsung 96-layer V-NAND TLC Samsung 96-layer V-NAND TLC
Lettura sequenziale 3500 MB/s 3500 MB/s 3500 MB/s 3500 MB/s
Scrittura sequenziale 2300 MB/s 3200 MB/s 3300 MB/s 3300 MB/s
Lettura casuale 250.000 IOPS 480.000 IOPS 600.000 IOPS  620.000 IOPS
Scrittura casuale 550.000 IOPS 550.000 IOPS 550.000 IOPS  560.000 IOPS
Cifratura Class 0 (256-bit FDE), TCG Opal 2.0, Microsoft eDrive Class 0 (256-bit FDE), TCG Opal 2.0, Microsoft eDrive Class 0 (256-bit FDE), TCG Opal 2.0, Microsoft eDrive Class 0 (256-bit FDE), TCG Opal 2.0, Microsoft eDrive
Resistenza 150 TBW 300 TBW 600 TBW 1200 TBW
Part Number MZ-V7S250BW MZ-V7S500BW MZ-V7S1T0BW MZ-V7S2T0BW
Garanzia 5 anni 5 anni 5 anni 5 anni

I modelli Plus hanno le stesse funzionalità avanzate di controllo termico del 970 EVO. Samsung ha aggiunto una copertura di nickel sul controller Phoenix e un piccolo strato di rame sul retro del PCB per aiutare la dissipazione del calore. Dynamic Thermal Guard, un algoritmo di throttling termico, rallenta le prestazioni qualora l'unità diventasse troppo calda.

ssd-samsung-970-evo-plus-17968.jpg ssd-samsung-970-evo-plus-17969.jpg

Nel caso dei Samsung 970 EVO Plus, l'algoritmo è stato modificato e secondo Samsung può trasferire l'86% di dati in più (134 GB) durante scritture sequenziali prima che il throttling s'inneschi.

Software

A differenza di molti altri SSD, le unità NVMe di Samsung sono accompagnate da un driver aggiuntivo da scaricare che aiuta a migliorare leggermente le prestazioni rispetto al driver NVMe di default di Windows. Aiuta inoltre ad assicurare la compatibilità con i vecchi sistemi operativi come Windows 7. Potete usare i software Magician e Data Migration per monitorare, testare e persino clonare i dati della vostra unità esistente sul nuovo SSD Samsung 970 EVO Plus.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi • 1 giorno fa
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi • 23 ore fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.