Ethernet cablata

Continuiamo la nostra storia nel mondo dei computer occupandoci delle reti dati, sia cablate che senza fili.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Ethernet cablata

La connessione Ethernet via cavo è quella più usata al mondo. Ci sono dozzine di produttori che offrono adattatori e schede per questo standard, e la maggior parte dei computer venduti negli ultimi dieci anni ha una o più porte Ethernet. Gli adattatori più vecchi potevano funzionare con uno, due o tutti e tre i tipi di cavo: Thinnet, Thicknet, and unshielded twisted pair (UTP).  Gli adattatori attualmente in commercio invece sono compatibili solo con i cavi UTP.

Le reti Ethernet più vecchie funzionano a 10 MB/s, ma gli standard successivi hanno elevato la velocità a 100 MB/s (Fast Ethernet) e poi 1000 Mb/s (Gigabit Ethernet). La maggior parte dei desktop e dei notebook oggi è dotata di almeno una porta Gigabit Ethernet a 10 Gigabit, nota anche come 10G. In questo caso abbiamo una velocità pari a 10.000 Mbps, utile sopratutto nei data center e per i server.

Nota: le note sugli standard più vecchi, come Thicknet, Thinnet o Token-Ring sono solo dei riferimenti. Generalmente queste tecnologie sono state soppiantate da quelle successive, usate in tutte le nuove installazioni.