logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Supercomputer più potenti al mondo, la Cina soffia sul collo degli Stati Uniti

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Supercomputer più potenti al mondo, la Cina soffia sul collo degli Stati Uniti

di Manolo De Agostini martedì 17 Novembre 2015 11:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Supercomputer
  • CPU

Per la sesta volta consecutiva il Tianhe-2, un supercomputer sviluppato dalla National University of Defense Technology cinese, si conferma il sistema più potente al mondo nella classifica TOP500. Potete farvi un'idea dei progressi del settore negli ultimi 20 anni sfogliando il nostro nuovo articolo.

I cambiamenti al vertice della lista sono minori, con solo due nuovi sistemi nella Top 10, il supercomputer Trinity sviluppato da Cray con il Dipartimento dell'Energia statunitense e il sistema Hazel-Hen, creato sempre da Cray e installato a Stoccarda presso l'High Performance Computing Center Stuttgart (HLRS) dell'università locale.

supercomputer

Osservando il quadro complessivo la Cina ha quasi triplicato il numero di sistemi in lista (da 37 a 108 sistemi), mentre il numero di supercomputer statunitensi ha raggiunto il minimo storico dal 1993 (200). Anche l'Europa ha visto contrarsi il numero di macchine in classifica: ce ne sono 108 contro le 141 precedenti. L'Asia, nel suo complesso, ha 173 supercomputer nella TOP500.

Tianhe-2, noto anche come Milky Way-2, ha raggiunto prestazioni di 33,86 petaflop/s nel benchmark LINPACK. Il secondo sistema in lista, il Titan, si ferma a 17,59 petaflop/s. La new entry Trinity è il sesto sistema più potente al mondo grazie a 301.056 core e una potenza di 8,1 petaflop/s. L'Hazel-Hen, altra novità della classifica, si posiziona all'ottavo posto con 185.088 core e una potenza di 5,6 petaflop/s.

# Sito Sistema Core Rmax (TFlop/s) Rpeak (TFlop/s) Consumo
(kW)
1 National Super Computer Center in Guangzhou
China
Tianhe-2 (MilkyWay-2) – TH-IVB-FEP Cluster, Intel Xeon E5-2692 12C 2.200GHz, TH Express-2, Intel Xeon Phi 31S1P
NUDT
3,120,000 33,862.7 54,902.4 17,808
2 DOE/SC/Oak Ridge National Laboratory
United States
Titan – Cray XK7 , Opteron 6274 16C 2.200GHz, Cray Gemini interconnect, NVIDIA K20x
Cray Inc.
560,640 17,590.0 27,112.5 8,209
3 DOE/NNSA/LLNL
United States
Sequoia – BlueGene/Q, Power BQC 16C 1.60 GHz, Custom
IBM
1,572,864 17,173.2 20,132.7 7,890
4 RIKEN Advanced Institute for Computational Science (AICS)
Japan
K computer, SPARC64 VIIIfx 2.0GHz, Tofu interconnect
Fujitsu
705,024 10,510.0 11,280.4 12,660
5 DOE/SC/Argonne National Laboratory
United States
Mira – BlueGene/Q, Power BQC 16C 1.60GHz, Custom
IBM
786,432 8,586.6 10,066.3 3,945
6 DOE/NNSA/LANL/SNL
United States
Trinity – Cray XC40, Xeon E5-2698v3 16C 2.3GHz, Aries interconnect
Cray Inc.
301,056 8,100.9 11,078.9
7 Swiss National Supercomputing Centre (CSCS)
Switzerland
Piz Daint – Cray XC30, Xeon E5-2670 8C 2.600GHz, Aries interconnect , NVIDIA K20x
Cray Inc.
115,984 6,271.0 7,788.9 2,325
8 HLRS – Höchstleistungsrechenzentrum Stuttgart
Germany
Hazel Hen – Cray XC40, Xeon E5-2680v3 12C 2.5GHz, Aries interconnect
Cray Inc.
185,088 5,640.2 7,403.5
9 King Abdullah University of Science and Technology
Saudi Arabia
Shaheen II – Cray XC40, Xeon E5-2698v3 16C 2.3GHz, Aries interconnect
Cray Inc.
196,608 5,537.0 7,235.2 2,834
10 Texas Advanced Computing Center/Univ. of Texas
United States
Stampede – PowerEdge C8220, Xeon E5-2680 8C 2.700GHz, Infiniband FDR, Intel Xeon Phi SE10P
Dell
462,462 5,168.1 8,520.1 4,510

Complessivamente le prestazioni combinate di tutti e 500 i sistemi raggiungono 420 petaflop/s, in crescita rispetto ai 361 petaflop/s dello scorso novembre. Tra le altre curiosità si può registrare come il Tianhe-2 e lo Stampede adottino coprocessori Intel Xeon Phi, mentre il Titan e il Piz Daint usino soluzioni Nvidia Tesla.

Sono 104 i supercomputer che usano acceleratori/coprocessori: sedici usano chip Nvidia, tre AMD e ci sono 27 sistemi con Xeon Phi. Quattro sistemi integrano una combinazione di Xeon Phi e GPU Nvidia.

Intel Xeon E5-2660 v3 Intel Xeon E5-2660 v3
Acquista
di Manolo De Agostini
martedì 17 Novembre 2015 11:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Supercomputer
  • CPU

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Klonoa Phantasy Reverie Series
Klonoa Phantasy Reverie Series: dove acquistarlo al miglior prezzo
Klonoa Phantasy Reverie Series è finalmente disponibile al preordine: ecco dove prenotarlo al miglior prezzo!
1 di Giacomo Todeschini - 1 ora fa
  • Klonoa Phantasy Reverie Series
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Videogiochi
  • Preorder Videogiochi e Console
1
Offerta
trucco_generico
Sconti fino al 25% su tutto il catalogo Douglas, ecco i codici da usare
Alla ricerca di trucchi e fragranze a prezzi imbattibili? Vi basta sfruttare i codici sconto disponibili da Douglas!
2 di Valentina Valzania - 15 ore fa
  • Coupon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • profumi
  • trucco
2
Offerta