Fra ottobre e dicembre 2014 Microsoft ha venduto più di 2 milioni di Surface. È una stima e non un dato ufficiale, ma è comunque un'indicazione che potrebbe interessare chi ha espresso perplessità sul successo dei tablet Microsoft. Con i dati trimestrali infatti l'azienda non aveva fatto parola del numero di unità vendute.
Surface Pro 3
A sfornare la statistica ci ha pensato Canalys, e gli analisti puntualizzano che il loro conteggio rappresenta il totale dei prodotti della linea Surface venduti, quindi le vendite di Surface Pro 3 continuano a restare un'incognita. È comunque legittimo supporre che la maggior parte del successo sia dovuto proprio all'ultimo modello. Seguendo a ritroso i dati trimestrali, la voce Surface risulta positiva dalle ultime due tornate (quindi da luglio 2014 in avanti) e Microsoft ha tolto Surface Pro 2 dallo store a ottobre 2014.
A qualcuno non sarà sfuggito il paragone con le vendite dei concorrenti: nonostante il periodo di magra Apple nel trimestre di Natale ha venduto più di 20 milioni di iPad, Samsung più di 10 milioni di unità. Numeri ben più grandi dei 2 milioni di Surface. Però è da ricordare che i leader della classifica mondiale beneficiano di un mercato consolidato che Surface non ha, perché paga lo scotto del ritardo di Microsoft nel settore tablet.
![]() | Microsoft Surface Pro3 i5 12 Tablet, 128GB | |
![]() | Microsoft TYPE Cover Tastiera | |
![]() | Microsoft Surface Pro3 i7 12 Tablet, 512GB |
Un ritardo che non è facile compensare sia perché il mercato ormai è affollato e la concorrenza agguerrita, sia per il prezzo non accessibile a tutti. Ma la battaglia non è ancora persa: per cominciare gli analisti reputano che Windows 10 possa cambiare gli equilibri delle forze in gioco, e potrebbe accadere sia alla luce delle novità annunciate, sia perché il mercato si sta evolvendo e gli utenti stanno ricominciando a interessarsi ai PC a discapito dei tablet. Dato che Surface è un prodotto a cavallo fra le due categorie, questo costituisce una potenziale spinta anche per Surface Pro 3.
###old2979###old
Però Windows 10 non è solo Surface, interesserà tutti i tablet con Windows quindi non dimentichiamoci che potremmo trovarci entro fine anno un'offerta Windows molto più interessante.
Intanto Microsoft si porta avanti e mette mano ai prezzi. Nei giorni scorsi ha ribassato il listino di alcune configurazioni: il modello con Core i3, 64 GB e 4 GB di RAM adesso costa 799 euro invece che 819 euro, il Core i5 con 128 GB e 4 GB di RAM ora costa 899 euro invece che 1.019 euro. Non diventa comunque un prodotto di fascia bassa ma è un segnale. Cos'altro dovrebbe fare Microsoft per conquistarvi con Surface Pro?