image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

SwiftSlicer è un nuovo malware che distrugge i domini Windows

I ricercatori di sicurezza di ESET hanno identificato un nuovo malware in grado di cancellare i dati in ambito Windows

Advertisement

Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/01/2023 alle 11:34
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I ricercatori di sicurezza di ESET hanno identificato un nuovo malware in grado di cancellare i dati, noto come SwiftSlicer, che sovrascrive i file vitali del sistema operativo Windows.

La scoperta è avvenuta in seguito a un recente attacco informatico contro Ukrinform, l'agenzia di stampa nazionale ucraina. L’attacco è stato attribuito a Sandworm, un gruppo di hacker che lavora per la Direzione principale dell'intelligence dello Stato Maggiore russo (GRU) nell’ambito dell'unità militare 74455 del Centro principale per le tecnologie speciali (GTsST). Al momento, non ci sono molti altri dettagli su SwiftSlicer.

Secondo ESET, Sandworm avrebbe lanciato SwiftSlicer utilizzando i criteri di gruppo di Active Directory, che consentono agli amministratori di dominio di eseguire script e comandi su tutti i dispositivi di una rete Windows. SwiftSlicer sarebbe stato distribuito per eliminare le copie shadow e sovrascrivere i file critici nella directory di sistema di Windows, in particolare i driver e il database di Active Directory.

In base alla specifica destinazione della cartella %CSIDL_SYSTEM_DRIVE%\Windows\NTDS sembra che wiper non abbia solo lo scopo di distruggere i file, ma anche di colpire interi domini di Windows. SwiftSlicer sovrascrive i dati utilizzando blocchi di 4096 byte utilizzando byte generati casualmente. Dopo aver completato il lavoro di distruzione dei dati, il malware riavvia i sistemi.

I ricercatori di ESET affermano, altresì, che Sandworm avrebbe sviluppato SwiftSlicer nel linguaggio di programmazione Golang, già adottato da diversi hacker per via della sua versatilità e compatibilità con tutte le piattaforme e hardware.Sebbene il malware sia stato aggiunto al database di Virus Total solo il 26 gennaio, viene già rilevato da oltre metà dei motori antivirus presenti sulla piattaforma.

Fonte dell'articolo: www.bleepingcomputer.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.