image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

TeamViewer è stato hackerato, i dati degli utenti sono a rischio?

TeamViewer, l'azienda che si occupa di fornire software per il controllo remoto dei dispositivi, dichiara di essere stata vittima di un attacco hacker.

Advertisement

Avatar di Giulia Di Venere

a cura di Giulia Di Venere

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/06/2024 alle 11:15
Avatar di Giulia Di Venere

a cura di Giulia Di Venere

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/06/2024 alle 11:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

TeamViewer ha annunciato di aver rilevato la scorsa settimana un'irregolarità all'interno della propria rete interna. L'azienda, che si occupa di fornire software per il controllo remoto dei dispositivi, ha prontamente attivato un team di intervento con tutte le misure necessarie, oltre ad avviare le indagini con gli esperti di sicurezza informatica per gestire la situazione.

Malgrado la gravità potenziale dell'incidente, data l'ampia utilizzazione del software, che conta oltre 600.000 clienti globali, TeamViewer ha cercato di minimizzare l'incidente specificando che l'ambiente IT interno è completamente indipendente dall'ambiente produttivo e che attualmente non c'è nessuna prova che quest'ultimo o i dati dei clienti siano stati compromessi. Tuttavia, le indagini sono ancora in corso e la priorità rimane quella di garantire l'integrità dei sistemi.

Immagine id 26053

Nonostante la richiesta di dettagli specifici sul tipo di violazione, inclusa la possibilità che si tratti di un attacco ransomware, la portavoce di TeamViewer, Maria Gordienko, non ha fornito ulteriori informazioni, rimandando a futuri aggiornamenti non appena ci saranno novità rilevanti.

La situazione ha inoltre attratto l'attenzione di NCC Group, una delle principali aziende di sicurezza informatica, che ha avvisato i suoi clienti riguardo la compromissione del sistema di accesso remoto TeamViewer da parte di un gruppo di minaccia persistente avanzata (APT). Le implicazioni di un tale incidente sono particolarmente serie date le diverse applicazioni di questo software, spesso utilizzato nel settore sanitario, come sottolineato in un allarme diffuso da H-ISAC, un centro di analisi e condivisione delle informazioni nel settore sanitario degli Stati Uniti.

H-ISAC ha riferito che APT29, un gruppo associato all'intelligence russa, noto come Cozy Bear, sta sfruttando attivamente TeamViewer per infiltrarsi nei sistemi. La situazione evidenzia ancora una volta l'importanza della sicurezza informatica e la necessità di adottare misure robuste per proteggere non solo le infrastrutture IT aziendali ma anche gli ambienti produttivi che hanno un impatto diretto sui clienti.

Fonte dell'articolo: www.theregister.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.