image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

TOS 7 trasforma i NAS TerraMaster: più fluidi, più veloci

TerraMaster avvia i test interni di TOS 7, il nuovo sistema operativo per NAS presentato a fine ottobre che rappresenta un aggiornamento significativo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 03/11/2025 alle 11:35

La notizia in un minuto

  • TOS 7 rappresenta un aggiornamento radicale basato su kernel Linux 6.12, con oltre 50 nuove funzionalità e 1000 ottimizzazioni che promettono un incremento del 60% nell'efficienza operativa
  • L'interfaccia grafica è stata completamente ridisegnata con il 90% delle icone rinnovate, mentre il sistema di ricerca file raggiunge velocità fino a 10 volte superiori grazie a un'indicizzazione potenziata
  • Tra le novità principali spiccano l'editor integrato per documenti Office, il montaggio automatico di file ISO e la gestione di finestre multiple, trasformando il NAS in una piattaforma collaborativa completa
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

TerraMaster si appresta a compiere un salto tecnologico significativo con il suo sistema operativo per dispositivi NAS (come il Terramaster D4-320, acquistabile su Amazon). La settima versione di TOS rappresenta uno degli aggiornamenti più ambiziosi mai realizzati dall'azienda, con un rinnovamento che tocca praticamente ogni aspetto dell'esperienza utente. L'annuncio ufficiale risale alla fine di ottobre, ma solo ora sta per prendere avvio la fase di test interno che coinvolgerà utenti selezionati attraverso il programma Insider Preview.

Il cuore pulsante del nuovo sistema è il kernel Linux 6.12, una base solida su cui l'azienda ha innestato oltre 50 funzionalità inedite e ben mille ottimizzazioni di dettaglio. Non si tratta quindi di un semplice restyling estetico, ma di una riprogettazione profonda che ha coinvolto anche la logica di interazione fondamentale del sistema. Secondo quanto dichiarato da TerraMaster, questi interventi si traducono in un incremento dell'efficienza operativa pari al 60%.

L'interfaccia grafica ha subito una metamorfosi quasi totale. Il 90% delle icone di sistema è stato ridisegnato per migliorare la chiarezza visiva, mentre le animazioni sono state ottimizzate per garantire transizioni più fluide. La scrivania virtuale ora permette di trascinare e riorganizzare liberamente le icone, proprio come accade sui sistemi operativi tradizionali per computer desktop. Anche la barra di navigazione è stata ripulita e il centro messaggi completamente riorganizzato, con nuovi sfondi che completano il rinnovamento estetico.

Immagine id 74708

Sul fronte della gestione dei file, TOS 7 introduce una sezione centralizzata chiamata "My Files" che promette di semplificare notevolmente le operazioni quotidiane. Tra le novità più interessanti spicca il montaggio automatico dei file ISO e la possibilità di montare file remoti, funzionalità che rendono più immediato l'accesso a media virtuali e risorse di rete. Il cestino è stato unificato e il sistema di indicizzazione completamente potenziato: l'accuratezza delle ricerche cresce del 120%, mentre la velocità di recupero dei dati può raggiungere prestazioni fino a dieci volte superiori rispetto a TOS 6.

Una delle funzioni più apprezzate dagli utenti business sarà probabilmente l'editor di documenti integrato. TOS 7 consente infatti di visualizzare e modificare file Word, Excel e PowerPoint direttamente attraverso l'interfaccia web, senza dover scaricare i documenti sul proprio computer. Questa caratteristica trasforma il NAS in una piattaforma collaborativa più completa, particolarmente utile per chi lavora in mobilità o gestisce team distribuiti.

La velocità di ricerca aumenta fino a dieci volte rispetto alla versione precedente

Anche TNAS.online, la rete proprietaria di TerraMaster per il trasferimento dati, ha ricevuto attenzione. L'infrastruttura è stata potenziata per garantire connessioni più stabili e velocità di accesso remoto superiori, un aspetto cruciale considerando che sempre più utenti accedono ai propri NAS da fuori casa o dall'ufficio.

L'ambiente desktop evolve verso una maggiore versatilità, supportando l'interazione con finestre multiple e offrendo strumenti migliori per organizzare cartelle condivise. Chi gestisce numerosi progetti o collabora con team diversi troverà questa modalità operativa particolarmente vantaggiosa, avvicinando l'esperienza d'uso a quella di un vero sistema operativo completo.

Al momento il reclutamento per i test interni è aperto sul sito ufficiale dell'azienda. Chi parteciperà a questa fase preliminare avrà accesso anticipato a TOS 7 e potrà contribuire al perfezionamento del sistema fornendo feedback su stabilità, usabilità e prestazioni. Solo dopo la conclusione positiva di questa fase interna verrà avviata la beta pubblica, che permetterà a una platea più ampia di sperimentare le novità prima del rilascio definitivo.

Fonte dell'articolo: www.guru3d.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #4
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #5
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #6
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
Articolo 1 di 5
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.