image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Test ASRock Z270 Extreme 4, motherboard Intel Kaby Lake

La ASRock Z270 Extreme 4 si propone come una versione leggermente economica della Z270 K6 rispetto a cui perde alcune funzionalità. È un best buy oppure no?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Thomas Soderstrom

a cura di Thomas Soderstrom

Pubblicato il 10/03/2017 alle 07:20
  • Test ASRock Z270 Extreme 4, motherboard Intel Kaby Lake
  • Software, firmware e overclock
  • Configurazione di prova, risultati e considerazioni finali

ASRock Z270 Extreme4

ASRock Z270 Extreme4

 amazon

PRO: Supporto a tre unità NVMe con due slot M.2 PCIe; slot M.2 E-Key per schede Wi-Fi; due porte SATA aggiuntive; illuminazione RGB a doppia zona con connettore aggiuntivo.

CONTRO: Overclock mediocre; efficienza ridotta a impostazioni standard; i due slot M.2 condividono le risorse con quattro porte SATA.

VERDETTO: Nonostante sia una scheda madre che permette un overclock solo nella media, la Z270 Extreme 4 è una valida alternativa alla Fatal1ty Z270 Gaming K6. La vostra scelta dovrebbe essere guidata dalle caratteristiche che preferite e vi servono.

Alcune volte il modo più semplice per produrre una scheda madre spendendo poco è prenderne una esistente e togliere alcune funzionalità. La recensione della Fatality Z270 Gaming K6 ha mostrato che si tratta di un prodotto completo dal punto di vista dell'hardware proposto con un piccolo sovrapprezzo legato alle funzionalità aggiuntive.

L'unico problema riscontrato è che portava al throttling della CPU con carichi di lavoro estremi, cosa sistemabile con un aggiornamento del firmware. Non abbiamo il tempo di dare a tutti i produttori una seconda occasione in caso di problemi col firmware, anche se è effettivamente ciò che stiamo facendo con la recensione di questa Z270 Extreme 4, dato che è praticamente identica alla K6.

asrock z270 extreme 4 01

Clicca per ingrandire

Rispetto alla soluzione già provata perde il secondo controller di rete, il display di debug, lo switch per attivare l'XMP (eXtreme Memory Profile), i tasti di accensione e reset, il rinforzo in metallo dell'ultimo slot PCIe e il software SoundBlaster Cinema 3. Al loro posto troviamo solamente dei punti di saldatura vuoti ed il DTS Connect per il codec audio ALC1220.

ASRock Z270 Extreme 4
Socket LGA 1151
Chipset Z270
Form factor ATX
Regolatore di tensione 12 fasi
Uscite video VGA, DVI-D, HDMI
USB 10Gbps: (1) Type-C, (1), Type A 5Gb/s: (4) Type A
Jack di rete 1
Jack audio 5 analogici, 1 uscita digitale
Vecchie porte/jack 1 PS/2
Altre porte/jack ✗
PCIe x16 3 x v3.0 (x16/x0/x4, x8/x8/x4)
PCIe x8 ✗
PCIe x4 ✗
PCIe x1 3 x 3.0
CrossFire/SLI 3x / 2x
Slot DIMM 4 x DDR4
Slot M.2 2 x PCIe 3.0 x4 / SATA* (*consuma porte SATA 1, 5)
Porte U.2 ✗
SATA 8 x 6 Gb/s (porte 0/1, 4/5 condivise con M.2)
Connettori USB 2 x 3.0, 3 x 2.0
Connettori ventole 5 x 4 pin
Vecchie interfacce Seriale
Altre interfacce FP-Audio, TPM, Aura-LED, TB_Header
Pannello diagnostico ✗
Tasto interno/switch ✗
Controller SATA/RAID integrato (0/1/5/10), ASM1061 PCIe
Controller Ethernet WGI219V PHY
Controller Wi-Fi/Bluetooth ✗ / ✗
Controller USB ASM2142 PCIe 3.0 x2, ASM1074 Hub
Codec audio HD ALC1220
DDL/DTS Connect DTS Connect
Garanzia 3 anni

È comunque presente il controller Ethernet Intel i219V, un controller ASM2142 collegato con una doppia linea a porte USB 3.1 Type-A e Type-C, altre due porte SATA connesse a una singola linea e i connettori per le antenne montati alle spalle di un connettore WiFi M.2 E-Key nascosto. L'illuminazione della copertura del dissipatore del chipset è ancora controllata in modo indipendente dai controlli Aura RGB che gestiscono anche l'eventuale illuminazione del case. Tutti questi cambiamenti si traducono in un risparmio di 20/25 euro.

I due slot PCIe x16 sono rinforzati con il metallo e condividono 16 linee distribuite in modalità x16/x0 con una singola scheda video o x8/x8 in presenza di una seconda VGA. La distanza fra i due permette di installare schede video che occupano fino a tre slot.

asrock z270 extreme 4 02

Clicca per ingrandire

I tre slot PCIe x1 sono aperti posteriormente per alloggiare anche schede più lunghe mentre l'ultimo slot PCIe x16 è raggiunto da 4 linee non condivise e consente l'installazione di drive NVMe. Includendo i due slot M.2 raggiunti da 4 linee PCIe 3.0, si possono installare fino a 3 drive NVMe.

Mentre gli altri slot PCIe non sono condivisi, due slot M.2 si spartiscono due linee HSIO con le porte SATA 6 Gbps. Questo significa che installare due unità M.2 disabilita quattro porte SATA. Un controller aggiuntivo mette a disposizione due porte SATA che, però, condividono una sola linea PCIe 2.0. In tal modo potete installare fino a tre unità ultraveloci NVMe insieme a quattro unità SATA, due delle quali condivideranno una singola linea da 5 Gbps.

Due dei cinque connettori a 4 pin per le ventole possono essere usati sia in modalità PWM sia con regolazione della tensione ed entrambi sono garantiti per 1,5A al fine di alimentare le pompe di un impianto a liquido. Se ve ne basta solo uno, l'altro può essere usato per implementare un controllo variabile di velocità delle ventole in funzione della temperatura da collegare all'hub di un case, come quello che si trova nel Silverstone Primera SM-01. Per realizzare questa soluzione è però necessario creare un cavo a tre pin con due connettori femmina.

asrock z270 extreme 4 03

Dal momento che usa lo stesso PCB della Fatal1ty Z270 Gaming K6, la Z270 Extreme 4 ne condivide pregi e difetti. Sono disponibili due diversi connettori per entrambe le generazioni di schede aggiuntive Thunderbolt, i due connettori per le porte USB 3.0 per il pannello frontale sono collegati al chipset, vicini al connettore a 24 pin e il difetto principale - il posizionamento del connettore audio per il pannello frontale nell'angolo più in basso e lontano - è un problema solo per chi ha cavi troppo corti. All'interno della confezione troviamo 4 cavi SATA e un bridge SLI High-Bandwidth.

Leggi altri articoli
  • Test ASRock Z270 Extreme 4, motherboard Intel Kaby Lake
  • Software, firmware e overclock
  • Configurazione di prova, risultati e considerazioni finali

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.