image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...
Immagine di Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday? Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato p...

Conclusioni

Predator XB252Q è il monitor Full HD da 24,5 pollici con refresh rate a 240 Hz e G-Sync di Acer che sfida il ROG PG258Q di Asus.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/11/2017 alle 09:26
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le prestazioni di gioco sono principalmente legate alla relazione tra scheda video e schermo. Anche se CPU, motherboard, RAM e archiviazione giocano tutti una parte, sono il chip grafico e il monitor a influenzare in modo più diretto l'interazione tra giocatore e contenuto a schermo. Grazie alle tecnologie di refresh rate adattivo come G-Sync e FreeSync, accoppiate a refresh rate elevati, è ora possibile raggiungere le massime prestazioni in tutte le aree con un investimento relativamente modesto. Una GTX 1080 Ti e un monitor come il Predator XB252Q sono un'accoppiata piuttosto difficile da battere, per chi non ama i compromessi.

Nel cuore di questo Predator c'è un pannello TN che funziona 240 Hz nativi. Raggiunge questa frequenza senza overclock, ossia tutti possono accedere al refresh rate più alto possibile. Mantiene l'input lag e i tempi di risposta ai loro minimi usando la risoluzione FHD e una configurazione 6 bit+FRC per ottimizzare ulteriormente il bandwidth.

XB252Q 07

Anche se il pannello potrebbe sembrare "vecchio", il pacchetto complessivo garantisce una qualità dell'immagine incredibile e un'esperienza di gioco davvero immersiva. Abbiamo recensito un sacco di schermi con risoluzione maggiore che ci hanno fornito ore di divertimento, ma l'XB252Q offre qualcosa di più. Con G-Sync da 24 a 240 Hz, non vedrete mai il frame tearing, non importa la scheda video che avete o il gioco che fate girare.

La funzione ULMB davvero usabile dà agli utenti un'altra opzione per migliorare la qualità del movimento. E un pannello super luminoso non vi permetterà di perdere luminosità usando la retroilluminazione stroboscopica.Anche se questo schermo è ideale per i giocatori competitivi, e non ha eguali in velocità, ci sono ancora cose che speriamo di vedere nel prossimo futuro. Una risoluzione maggiore è sempre benvenuta. Avere un pannello QHD su questo monitor sarebbe incredibile, e anche se non abbiamo problemi con i pannelli TN, un pannello VA con un contrasto molto alto sarebbe la ciliegina sulla torta.

L'XB252Q è chiaramente un prodotto d'elite che integra le ultime tecnologie nel modo del gaming. Il prezzo di conseguenza alto, ma sospettiamo che i giocatori più accaniti ne apprezzeranno le prestazioni malgrado il costo. Insomma, se avete già speso un sacco di soldi per il vostro sistema di fascia alta, l'XB252Q non metterà in crisi le vostre finanze.

Offre prestazioni incredibili e un'esperienza di gioco che pochi altri monitor possono garantire. Perde qualcosa sul fronte del contrasto e dell'accuratezza del colore, ma offre velocità e reattività al top. Per questa ragione confermiamo al monitor il riconoscimento Tom's Hardware Editor Recommended.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Offerte e Sconti

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Di Dario De Vita
Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.