image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Civilization VI Grafica e IA, Dawn of War III

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 18/04/2018 alle 12:59 - Aggiornato il 22/05/2019 alle 11:28
  • Test Ryzen 7 2700X: più potente, intelligente ed efficiente
  • 12 nanometri, Precision Boost 2 e XFR2
  • X470 e Ryzen Master 1.3
  • Latenza memoria, cache e prestazioni IPC
  • Overclock, Spectre e configurazione di prova
  • VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
  • Civilization VI Grafica e IA, Dawn of War III
  • Far Cry Primal, GTA: V e Hitman
  • Shadow Of War e Project CARS 2
  • Software da ufficio e produttività
  • Rendering, codifica e compressione
  • XFR2 contro overclock manuale
  • Consumi
  • Temperatura e rumorosità
  • Conclusioni

Test IA di Civilization VI

Il test AI di Civilization misura le prestazioni in uno strategico a turni e tende a ricompensare le prestazioni single-core.
civ 01
Ryzen 7 2700X beneficia leggermente dell'overclock ed è quasi allo stesso livello di Core i7-7800K e Core i5-8600K, ma il vantaggio in OC permette alle CPU Intel di guadagnare la leadership. Di nuovo vediamo che la frequenza di boost stock di 4,3 GHz di Ryzen 7 2700X permette alla CPU di lasciarsi alle spalle il 1800X overcloccato.

Il Core i7-7820X è impressionante con una frequenza Turbo Boost 3.0 di 4,5 GHz e con un po' di overclock avrebbe campo libero per la vittoria.

Test grafico di Civilization VI

Il Ryzen 7 2700X stock batte il resto dei nostri modelli Ryzen in questo benchmark di ~10FPS (o più), ma i processori Intel stock mantengono le posizioni di vertice.
civ 02
civ 03
civ 04
civ 05
civ 06

Overcloccare il 2700X porta a un incremento del 6,3% nel framerate medio, ma il Core i5-8600K si dimostra un fortissimo concorrente. Supera il resto del gruppo persino a frequenze standard. Tutti i processori forniscono una buona fluidità del gameplay che è priva di valori anomali evidenti.

Warhammer 40,000: Dawn of War III

dawn 01
dawn 02
dawn 03
dawn 04
dawn 05

Il Ryzen 7 2700X overcloccato arriva al livello del Core i7-7700K e 8700K, ma i processori Intel sottoposti a OC hanno un vantaggio sul 2700X. Allo stesso tempo Ryzen 7 2700X stock batte 1800X stock del 14%.

Leggi altri articoli
  • Test Ryzen 7 2700X: più potente, intelligente ed efficiente
  • 12 nanometri, Precision Boost 2 e XFR2
  • X470 e Ryzen Master 1.3
  • Latenza memoria, cache e prestazioni IPC
  • Overclock, Spectre e configurazione di prova
  • VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
  • Civilization VI Grafica e IA, Dawn of War III
  • Far Cry Primal, GTA: V e Hitman
  • Shadow Of War e Project CARS 2
  • Software da ufficio e produttività
  • Rendering, codifica e compressione
  • XFR2 contro overclock manuale
  • Consumi
  • Temperatura e rumorosità
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #2
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #3
    Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
  • #4
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #5
    iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
Google documenta la prima generazione di malware che utilizza l'intelligenza artificiale generativa come componente attivo durante l'esecuzione del codice.
Immagine di Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.