Volete un computer potente, compatto ma anche del tutto silenzioso? Allora siamo certi che v'incuriosirà "The First", un case che promette di raffreddare una CPU Core i7-8700K e una GeForce GTX 1080 in modo totalmente passivo. A realizzarlo è il produttore belga MonsterLabo, pronto a commercializzarne due versioni.
La prima si chiama B.1, disponibile in 100 unità di colore nero che saranno consegnate il 15 dicembre a chi deciderà di sborsare rapidamente 429 euro. La seconda, B.2, ha lo stesso prezzo ma sarà disponibile in 300 unità (in nero e in bianco) che saranno consegnate all'inizio del 2019.

Lo chassis in acciaio e alluminio è composto da un heatsink montato all'interno di una struttura meccanica. Il radiatore pesa 2,7 chilogrammi, è composto da 21 alette in alluminio e 12 heatpipe con 6 mm di diametro. Il tutto è connesso direttamente al processore e alla scheda video.

MonsterLabo dichiara che il suo case "è ottimizzato per il raffreddamento passivo / silenzioso. La convezione naturale è massimizzata grazie alle ampie alette e all'effetto camino. Inoltre, l'efficienza delle heatpipe è aumentata grazie ai percorsi brevi e il supporto della gravità. La caratteristica chiave del dissipatore di calore sta nella mutualizzazione del raffreddamento di CPU e GPU. Di solito i due componenti non funzionano a pieno carico allo stesso tempo, perciò i cicli di dissipazione del calore sono livellati e la dimensione dell'heatsink ridotta".

Il case, che ha dimensioni di 205 x 215 x 430 mm (L x W x H) e pesa 7 chilogrammi, ha anche uno slot opzionale per una ventola a bassa velocità da 120 o 140 mm per chi vuole comunque aumentare il flusso d'aria e ridurre le temperature. Con la versione B.1 di The First l'azienda inserisce nel bundle una ventola Noctua NF-A14 PWM e la pasta termica NT-H1.
Dentro al The First si possono montare piattaforme mini-ITX e schede video con lunghezza massima di 270 mm. È possibile consultare una lista di compatibilità a questo indirizzo. Per quanto riguarda l'alimentatore si possono installare soluzioni ATX, SFX e SFX-L.

Per l'archiviazione è disponibile uno slot da 3,5" e tre da 2,5", mentre esternamente sono disponibili i jack per cuffia e microfono e due USB 3.0. Secondo MonsterLabo il case non supporta soluzioni di raffreddamento a liquido (piuttosto scontato) e soprattutto non ha sistemi di illuminazione RGB.