image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Confronto TransferNow vs WeTransfer: trasferimenti più grandi e senza convalida email Confronto TransferNow vs WeTransfer: trasferimenti più gran...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

L'unit

Non sopportate più la rumorosità del vostro computer e avete un po' di dimestichezza con il fai-da-te informatico? Aquarius III è un kit di raffreddamento a liquido dall'installazione relativamente semplice che verrà in soccorso alle vostre orecchie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 27/01/2004 alle 16:13 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • ThermalTake Aquarius III: raffreddamento a liquido a portata di tutti
  • Una scatola piena di accessori interessanti
  • L'unit
  • Dotazione di serie
  • Il Waterblock
  • L'installazione in quattro passi
  • Conclusioni

L'unità centrale

L'unità centrale è costruita in acciaio e verniciata con un colore blu brillante. Due maniglie nella parte frontale ne facilitano lo spostamento, non semplice dato il peso elevato dell'unità. I componenti principali integrati sono la vaschetta dell'acqua, che alimenterà tutto il circuito, e il radiatore per il raffreddamento del liquido.

Per riempire la vaschetta dell'acqua è sufficiente rimuovere una placca superiore, assicurata con due viti a ghiera, sotto la quale è nascosta una fessura che accede direttamente alla vaschetta. Il tappo è costruito con una plastica molto morbida da una tenuta molto efficace. Sul lato, appena sotto la bocchetta, c'è una finestra trasparente da dove è possibile controllare il livello dell'acqua, che non deve mai scendere sotto il livello di sicurezza.

Bocca per il riempimento della vaschetta

Nella parte posteriore del case sono posizionati i raccordi di uscita e di entrata del circuito, la porta seriale dalla quale ricevere la tensione di alimentazione e la fessura dietro la quale è posizionato il radiatore.

Parte posteriore dell'unità

Per prevenire problemi di fuoriuscita del liquido e per facilitare l'installazione e disinstallazione dei tubi, ThemalTake ha provvisto ogni raccordo di una valvola di sicurezza, con la quale è possibile bloccare i flussi dell'acqua.

Primo piano dei raccordi in ingresso e uscita.

Dietro la griglia dorata di protezione è posizionato il radiatore in rame, raffreddato da una ventola da 80 mm.

Primo piano della fessura dietro la quale è posizionato il radiatore.

La velocità della ventola di raffreddamento, visualizzata su un pannello frontale, può essere regolata grazie ad una manopola. Alla velocità minima, la ventola è silenziosa e raggiunge i 2000 giri al minuto. Al massimo della velocità raggiunge invece i 5000 giri e la rumorosità aumenta drasticamente.

Schermo per la visualizzazione della velocità della ventola

Lo schermo per la visualizzazione della temperatura è retro illuminato con dei LED blu e diviso in due parti. Nella parte superiore viene visualizzata la temperatura di allarme, mentre in quella inferiore è visualizzata la temperatura rilevata da un sensore piatto, posizionabile a piacimento sul waterblock o sul die della CPU. Tra i pulsanti disponibili ci sono anche quello di reset e di accensione/spegnimento dello schermo.

Schermo per la visualizzazione della temperatura della CPU

Lo schermo per la visualizzazione dell'acqua è identico a quello per la temperatura della CPU. L'unica differenza consiste nel sensore di rilevazione temperatura che è inserito direttamente nella vaschetta dell'acqua.

Schermo per la visualizzazione della temperatura del'acqua

Leggi altri articoli
  • ThermalTake Aquarius III: raffreddamento a liquido a portata di tutti
  • Una scatola piena di accessori interessanti
  • L'unit
  • Dotazione di serie
  • Il Waterblock
  • L'installazione in quattro passi
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Confronto TransferNow vs WeTransfer: trasferimenti più grandi e senza convalida email
Scopri perché TransferNow è la soluzione ideale per inviare file di grandi dimensioni senza registrazione, superando i limiti imposti da WeTransfer
Immagine di Confronto TransferNow vs WeTransfer: trasferimenti più grandi e senza convalida email
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Il conto alla rovescia è iniziato! Mancano davvero pochi giorni alla fine delle offerte Anycubic su alcune delle migliori stampanti 3D.
Immagine di Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.