image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della sto...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Tor Project migliora le velocità di rete grazie a un nuovo sistema

Tor Project punta a migliorare sensibilmente l'esperienza di navigazione grazie a un nuovo sistema basato su tre algoritmi.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/05/2022 alle 15:30
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/05/2022 alle 15:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tor (abbreviazione di The Onion Router) è una rete gestita da volontari che è costituita da migliaia di relay che servono come punti di rimbalzo per il traffico di rete criptato degli utenti e nodi di uscita verso l'Internet pubblico. Questo consente di nascondere la posizione effettiva degli utilizzatori e la loro navigazione, così da assicurare privacy e anonimato. Ovviamente, questo sistema introduce latenze molte alte e velocità di navigazione non certo molto alte.

Il Tor Browser, utilizzato da tantissimi utenti di tutto il mondo per navigare sul web nella maniera più anonima possibile e accedere a siti altrimenti inaccessibili, non offre certo prestazioni al pari di una connessione a Internet più "classica", ma la situazione è destinata a migliorare a un nuovo sistema, chiamato Congestion Control, che fa affidamento sulla versione 0.4.7.7 del Tor Protocol, reso disponibile in versione stabile la scorsa settimana.

tor-project-228680.jpg

Come riportato dai colleghi di Bleeping Computer, Congestion Control si basa su tre algoritmi (Tor-Westwood, Tor-Vegas e Tor-NOLA) che aiuteranno a ridurre il consumo di memoria, nonché stabilizzare e minimizzare il ritardo e la latenza delle code. In particolare, i tre algoritmi si occupano di:

  • Tor Westwood: ridurre al minimo la perdita di pacchetti nelle grandi code
  • Tor-Vegas: stimare la lunghezza della coda e introdurre elementi di bilanciamento
  • Tor-NOLA : funzionare come uno stimatore di banda-ritardo

Stando ai primi test e simulazioni, il risultato finale è una navigazione più fluida con velocità maggiori su tutta la linea senza aggiungere ulteriori latenze, come potete vedere anche dal grafico sottostante.

tor-project-congestion-control-228679.jpg

Tor Project ha commentato la situazione in questo modo:

Poiché la nostra rete è utilizzata all'incirca al 25%, ci aspettiamo che il throughput possa essere molto alto per i primi utenti che usano la 0.4.7 su circuiti veloci fino a quando la maggior parte dei clienti avrà effettuato l'aggiornamento. Dopodiché, un nuovo equilibrio sarà raggiunto in termini di throughput e utilizzo della rete. Per questo motivo, stiamo aspettando di lanciare un Tor Browser stabile con Congestion Control fino a quando un numero sufficiente di punti di uscita non avrà effettuato l'aggiornamento per rendere l'esperienza più uniforme. Speriamo che ciò avvenga entro il 31 maggio.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 8 ore fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.