image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Toshiba MG09, provato il primo HDD con tecnologia FC-MAMR

Toshiba MG09 è la prima famiglia di Hard Disk a fare uso della tecnologia FC-MAMR, che sfrutta le microonde per aumentare la capacità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 24/05/2022 alle 10:00
HAMR
è la tecnologia per gli Hard Disk del futuro, che permetterà di avere dischi con capacità fino a 100TB, ma è ancora in via di sviluppo e ad oggi non è ancora implementata attivamente in nessun prodotto. Attualmente le tecnologie impiegate dai principali brand sono altre, una di queste è quella Flux Control - Microwave Assisted Magnetic Recording, o FC-MAMR; presentata da Toshiba circa un anno fa, questa tecnologia permette di portare la densità dei piatti a 2TB per disco, raggiungendo così una capacità totale di 18TB nei dispositivi di ultima generazione, basati su un design brevettato da Toshiba a 9 piatti riempiti con elio.

La tecnologia FC-MAMR ha fatto il suo debutto nella nuova linea di Hard Disk MG09, che aumentano la capacità rispetto ai precedenti modelli da 16TB, ma mantengono le stesse caratteristiche in termini di form factor e compatibilità con diversi software e sistemi operativi. Gli Hard Disk Toshiba MG09 sono in grado di gestire senza particolari difficoltà carichi di lavoro in scrittura e lettura sia sequenziale sia casuale, adattandosi bene sia alle applicazioni cloud che ai datacenter tradizionali. Queste unità sono state progettate per i clienti che più tengono in considerazione i costi delle soluzioni di storage e cloud-scale, inoltre grazie alle tecnologia FC-MAMR le unità soddisfano gli obiettivi critici di TCO (Total Cost of Ownership), riducendo di molto il costo unitario per GB.

toshiba-mg09-18tb-231043.jpg

toshiba-mg09-18tb-231044.jpg toshiba-mg09-18tb-231045.jpg

La tecnologia FC-MAMR da uso di un layer di controllo del flusso e di un oscillatore a coppia di rotazione (spin-torque oscillator) che produce microonde che si irradiano verso la superficie del piatto e che viene posizionato tra la testina di scrittura e il piatto stesso. L'oscillatore opera con frequenze tra i 20GHz e i 40GHz e permette di registrare il dato in maniera più precisa, consumando meno energia e usando testine più piccole, permettendo di aumentare la densità di un'area inserendovi più dati e aumentando quindi la capacità di ogni singolo piatto (e di conseguenza di tutto l'Hard Disk). L'uso della tecnologia FC-MAMR migliora anche le prestazioni in scrittura, che nei test di Toshiba hanno raggiunto anche i 3Gb/s.

Le unità Toshiba MG09 da 18TB offrono prestazioni da 7200 rpm e permettono di scegliere tra interfaccia SAS o SATA; abbiamo avuto modo di ricevere proprio una di queste unità ed eseguire qualche test, che ha confermato prestazioni di buon livello. Nel nostro benchmark di CrystalDiskMark il Toshiba MG09 ha raggiunto i 274,44 MB/s in lettura sequenziale e i 260,51 MB/s in scrittura sequenziale, velocità riconfermate anche dal consueto benchmark di DiskBench con file da 50GB, in cui l'unità ha fatto registrare una velocità media di 266,77MB/s in scrittura e di 233,20MB/s in lettura.

toshiba-mg09-18tb-230929.jpg

Toshiba sta ovviamente continuando a sviluppare FC-MAMR ed è al lavoro anche su MAS-MAMR (Microwave Assisted Switching - Microwave Assisted Magnetic Recording), in modo da fornire ai propri client HDD sempre più capienti. Altri brand hanno puntato su altre tecnologie, come la già citata HAMR, ma indipendentemente da questo quel che è certo è che il continuo lavoro di ricerca e sviluppo permetterà di avere unità d'archiviazione con capacità sempre maggiore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.