image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Toshiba svela i suoi piani per HDD da 30TB e oltre

Una nuova tecnologia consentirà a toshiba di realizzare dischi fissi con capacità pari a 30TB e superiori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 15/12/2021 alle 15:00

Showa Denko K.K. (SDK), il più grande produttore indipendente al mondo di dischi rigidi, ha confermato di aver sviluppato supporti dotati della tecnologia MAS-MAMR (microwave assisted switching-microwave assisted magnetic recording), la quale consentirà a Toshiba, uno dei principali clienti di SDK, di costruire HDD con capacità di oltre 30TB.

MAS-MAMR è essenzialmente un superset della tecnologia MAMR, che altera la coercitività magnetica dei supporti del disco rigido utilizzando le microonde. Con MAS-MAMR, la coercitività viene alterata in modo ancora più significativo, consentendo piste ancora più strette e quindi una maggiore densità areale. La tecnologia è stata sviluppata congiuntamente da Showa Denko (supporti con un nuovissimo magnetico), TDK (testine di lettura/scrittura dotate di doppio strato di iniezione di spin) e Toshiba (unità).

seagate-hamr-129317.jpg

Cambiare i piatti e le testine di lettura/scrittura è un grosso problema per i produttori di HDD. In genere, le aziende preferiscono sostituire un componente cruciale delle loro unità, ma con heat-assisted magnetic recording (HAMR), Seagate ha dovuto modificare in modo significativo l'architettura dei suoi dischi rigidi. Apparentemente, Toshiba avrà sfide simili con MAS-MAMR. Tuttavia, la buona notizia è che la tecnologia sembra scalare, quindi verrà utilizzata per gli anni a venire. Toshiba ha già avviato le spedizioni di HDD da 18TB basati su MAMR per applicazioni NAS nearline e di livello aziendale. I piatti e le testine MAS-MAMR verranno utilizzati per le unità MAMR di seconda generazione. Sfortunatamente, Toshiba non ha svelato quando tali unità arriveranno sul mercato.

La Perpendicular Magnetic Recording (PMR) è giunta ormai al termine; quindi, i produttori devono utilizzare varie tecnologie di Energy Assisted Magnetic Recording (EAMR) per aumentare in modo tangibile le capacità dei loro dischi rigidi. Seagate è stata la prima a lanciare HAMR, ma attualmente tali HDD sono disponibili solo per clienti selezionati. Al contrario, Western Digital (o meglio la sua divisione HGST) ha inizialmente scommesso su MAMR, ma poi ha scelto di utilizzare energy-assisted PMR (ePMR) per i dischi rigidi commerciali lo scorso anno.

toshiba-204103.jpg

Recentemente, Western Digital ha insinuato che ePMR è una tecnologia sufficientemente buona per aumentare la capacità dell'HDD negli anni a venire, prima che HAMR prenda il sopravvento, il che ha lasciato diversi interrogativi sul destino di MAMR. Sebbene non abbiamo ancora idea dei piani MAMR di Western Digital, sembra che Toshiba, Showa Denko e TDK credano che le tecnologie MAMR e MAS-MAMR abbiano un forte potenziale per la crescita della capacità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.