image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Toughram RGB, Thermaltake entra nel mercato delle RAM "Classiche"

Al Computex Thermaltake ha presentato le sue prime RAM. Si tratta di moduli DDR4 da 3600 MHz con illuminazione ARGB, che sfruttano chip Samsung e SK Hynix.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 03/06/2019 alle 14:47

A questo Computex 2019 Thermaltake non ha solo rinnovato diverse linee di prodotti, ma ha portato anche qualcosa di inaspettato: le sue prime RAM "classiche", cioè non raffreddate a liquido come le vecchie WaterRam RGB.

Si chiamano Thoughram RGB e si tratta di memorie DDR4 3600 MHz che utilizzano chip Samsung e SK Hynix, vendute in kit da 16 GB. Molto bello il design, che richiama il logo dell’azienda.

Non mancano i LED RGB, presenti nella parte superiore e compatibili con l’ecosistema Thermaltake. Tramite il software proprietario è possibile modificare l’illuminazione, sia di più moduli contemporaneamente che singolarmente, e monitorare lo stato delle memorie.

thermaltake-toughram-35570.jpg thermaltake-toughram-35571.jpg

In ambito case l’azienda ha mostrato A700, fratello maggiore del mid tower A500 e progettato per chi ha bisogno di molto spazio in cui installare la propria configurazione. La paratia laterale è in vetro temperato e permette di osservare l’interno, mentre il resto del case è in alluminio.

L'A700 supporta schede madre E-ATX, mentre per il raffreddamento è possibile installare sul pannello frontale due ventole da 200 mm oppure un radiatore da 420 mm. Arriverà nel corso di giugno al prezzo di 299 dollari.

thermaltake-a700-35572.jpg

Altro case in arrivo è l’S300 Steel TG, costruito in acciaio e vetro temperato e con una ventola da 200 mm nella parte frontale. Il design è completamente modulare e permette all’utente di rimontare lo chassis in modi diversi, così da dare un tocco personale al proprio sistema. Arriverà nei prossimi mesi, ad un prezzo di 79 dollari.

Per chi vuole entrare nel mondo dei sistemi custom loop, Thermaltake offre il nuovo kit Pacific CL360 Max D5, che include tubi rigidi, un blocco per la CPU Pacific W5 RGB, una pompa PR22-D5, un radiatore CL360 in rame e ventole TT Riing RGB.

A completare la dotazione troviamo otto raccordi G1/4 e un flacone di liquido T1000. Il kit sarà disponibile alla fine di giugno a 449 dollari, tasse escluse.

Per quanto riguarda il segmento dissipatori, l’azienda offre due nuove soluzioni dal costo contenuto, UX100 e UX200. Il primo è un dissipatore a basso profilo, con ventola Quiet Fan da 120 mm dotata di LED ARGB e che dovrebbe arrivare sul mercato intorno ai 50 euro.

thermaltake-ux100-35574.jpg thermaltake-ux200-35575.jpg

UX200 ha invece un design classico, è anch’esso dotato di ventola Quiet Fan da 120 mm con LED ARGB ed è in grado di raffreddare TDP fino a 130 watt. Arriverà sul mercato nelle prossime settimane al costo di 30 euro.

Spostandoci invece sui sistemi di raffreddamento a liquido AIO, l’azienda ha rinnovato la serie CL con tre nuovi modelli, equipaggiati con ventole Duo Riing.

I nuovi AIO saranno disponibili nei prossimi giorni al costo di 169 dollari per il modello da 240 mm, 179 dollari per quello da 280 mm e 209 dollari per quello da 360 mm.

thermaltake-p200-35576.jpg thermaltake-p200-35577.jpg

Thermaltake ha infine mostrato anche P200, un particolare sistema pompa / serbatoio di grandi dimensioni in grado di ospitare un’intera build. Quello visto al Computex è ancora un prototipo, e non sappiamo quando o se arriverà una versione finale del prodotto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.