image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

TSMC punta 16 miliardi di dollari sui chip a 3 nanometri

TSMC firma un accordo con ARM per lo sviluppo della produzione a 7 nanometri FinFET e vuole costruire un impianto per creare chip a 5 e 3 nanometri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 09/12/2016 alle 07:52

TSMC vuole realizzare chip a 5 e 3 nanometri senza perdere troppo tempo. Il principale produttore al mondo di chip per conto terzi (controlla il 55% del mercato), sta pensando di costruire un nuovo impianto produttivo da 15,7 miliardi di dollari a Taiwan.

"Stiamo chiedendo al governo di aiutarci a trovare un sito grande abbastanza e con un accesso adeguato al fine di poter costruire un impianto avanzato per la creazione di chip a 5 nanometri e 3 nanometri", ha affermato la portavoce di TSMC Elizabeth Sun al Nikkei Asian Review.

tsmc

La "fonderia" taiwanese si appresta a produrre chip a 10 nanometri FinFET dal 2017, per poi passare rapidamente ai 7 nanometri FinFET. È di queste ore infatti l'annuncio della collaborazione tra ARM e TSMC per lo sviluppo di sample con processo 7FF (7nm FinFET), oltre a un primo accordo per la produzione dei futuri chip di Xilinx.

Secondo Ron Moore, vicepresidente marketing del Physical Design Group di ARM, la produzione di chip a 7 nanometri da parte di TSMC prenderà il via nel 2018, dopo i test che si terranno il prossimo anno. Secondo l'azienda inglese nelle mani di Softbank, i chip a 7 nanometri garantiscono un incremento prestazionale dal 15% al 20% rispetto ai chip fatti a 16 nanometri da TSMC.

Leggi anche: Chip prodotti a 5 nanometri, TSMC è già al lavoro

Il nuovo impianto produttivo di TSMC potrebbe trovare casa a Kaohsiung, seconda città per grandezza di Taiwan. Secondo la portavoce di TSMC sono necessari dai 50 agli 80 ettari di terreno per la fabbrica. Al momento non ci sono tempistiche precise per l'avvio della costruzione e della produzione.

TSMC non può far altro che investire costantemente per tenere il passo di una concorrenza agguerrita, nelle cui fila troviamo Samsung, Globalfoundries e Intel. In ballo ci sono gli ordini di chip da parte di realtà come Apple, Qualcomm, Nvidia, Huawei, MediaTek e altri.

Tutte aziende che si stanno espandendo, creando chip non solo per smartphone e altri dispositivi mobile, ma anche per server e soluzioni destinate all'Internet of Things. Il settore è quindi in grande fermento, tanto che in TSMC ci sono tra i 300 e i 400 ingegneri al lavoro sul processo produttivo a 3 nanometri e alcuni stanno già conducendo ricerche sui 2 nanometri.

Intel Core i3-6100 Intel Core i3-6100
yeppon

Acquista
Intel Core i3-6300 Intel Core i3-6300
  

Acquista
Intel Core i5-6600K Intel Core i5-6600K
ePRICE

Acquista
Intel Core i7-6700K Intel Core i7-6700K
ePRICE

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
13
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.