image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel B...
Immagine di Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Frida...

Ultrabook: nel 2012 cambia tutto finora hanno scherzato

Schermi Full HD e touchscreen, connessione Thunderbolt, docking station e chassis più economici per spingere le vendite degli ultrabook. Secondo Intel diventeranno i concorrenti eletti dei tablet.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/11/2011 alle 13:05 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:36
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le vendite degli ultrabook vanno a rilento e per rimediare sembra che i produttori stiano tentando tutte le strade. Nel 2012 potrebbero esserci stravolgimenti del progetto che potrebbero includere display touchscreen a 1080p, connessione Thunderbolt e telai in alluminio misto a plastica. Il tutto, precisa il numero uno di Intel, a prezzi più bassi.

Asus Zenbook

L'amministratore delegato di Intel, Paul Otellini, pensa che "con il debutto di Windows 8 il touchscreen sarà impiegato in tutti i dispositivi che ne daranno la possibilità", di conseguenza gli ultrabook non potranno farne a meno, altrimenti "gli utenti potrebbero rimanere delusi".

Lo schermo sarà al centro delle maggiori rivoluzioni, perché oltre al touch si vocifera che Acer e Asus starebbero già studiando il modo di integrare pannelli Full HD a 1080p nelle prossime generazioni di ultrabook.

A oggi nessuno dei modelli in circolazione offre questa caratteristica, dato che sia l'Aspire S3 di Acer sia l'Asus Zenbook da 11 pollici si fermano a 1.366 x 768 pixel. Il più dotato in questo senso è l'Asus UX31 da 13,3 pollici, che si spinge fino a 1.600 x 900 pixel.

###old1210###old

Non mancano in commercio i notebook di piccole dimensioni con pannelli Full HD, come per esempio il Vaio Z di Sony, ma i costi sono pazzeschi: si arriva a 2.500 dollari. Otellini sa bene che l'argomento prezzo è quello più spinoso, non a caso nel suo discorso ha ammesso che "dobbiamo essere in grado di abbassare i costi". Il guaio è che "i costi si abbassano con la produzione di massa", il che implica un incremento delle vendite.

Per attirare l'attenzione quindi bisognerà inizialmente puntare su altri aspetti, e uno di questi potrebbe essere la nuova architettura Ivy Bridge, che comporterà la possibilità di realizzare prodotti più sottili e con connettività Thunderbolt. La riprogettazione potrebbe poi essere fatta tenendo conto della possibilità di usare materiali alternativi all'alluminio, che secondo il Digitimes sarebbe monopolizzato da Apple.

Sfruttando l'occasione per tagliare anche i costi, i produttori starebbero quindi pensando di "imbrogliare", ossia di usare l'alluminio solo per l'esterno, e tornare alla cara e vecchia plastica per gli interni, che verrebbe attaccata all'alluminio con della semplice colla. L'occhio avrebbe comunque la sua parte, e il portafogli anche. Se un telaio in alluminio costa fra i 40 e gli 80 dollari, infatti, quello ibrido non supererebbe i 30 dollari, con beneficio del prezzo finale che si potrebbe spingere finalmente sotto alla soglia dei mille dollari. 

###old1142###old

I propositi sono senza dubbio buoni, ma non è tutto così semplice come sembra, dato che lo stesso Otellini ha messo l'accento su un altro problema da risolvere, forse il più difficile, che riguarda le limitazioni tecniche degli ultrabook. Il numero uno di Intel parte dal presupposto che i tablet siano i concorrenti più pericolosi, e che il successo arriverà quando i suoi prodotti potranno essere usati indifferentemente al posto dei tablet.

Per ottenere questo risultato, secondo il numero uno di Intel è necessario abbattere il TDP dei processori, passando dalla temperatura di 85 gradi a quella massima di 40 gradi, altrimenti sarà troppo scomodo tenere in mano il prodotto, a prescindere da quanto possa essere leggero o sottile.

Otellini punta tutto su Ivy Bridge per il prossimo anno e su Haswell nel 2013, nel frattempo si ventila l'ipotesi che si possano adottare docking station esterne che consentano agli ultrabook di migliorare la durata della batteria, lo spazio di archiviazione e la potenza di calcolo con uno strumento opzionale. 

In questo modo gli ultrabook nudi e crudi avrebbero prezzi, consumi e presumibilmente prestazioni basse, ma chi è disposto a spendere di più avrebbe un sistema potenziato. L'idea, francamente, sembra più un rappezzamento che una trovata geniale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Offerte e Sconti

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Di Dario De Vita
Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Offerte e Sconti

Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Di Dario De Vita
Sconto da urlo su questa asciugatrice! Il bonus elettrodomestici può restare a casa”

Offerte e Sconti

Sconto da urlo su questa asciugatrice! Il bonus elettrodomestici può restare a casa”

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.