image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno l...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

Un Apple I costruito da Steve Jobs e Steve Wozniak è in vendita su eBay

Un modello da collezione costruito dai due pionieri di Apple è disponibile all'acquisto, ma la cifra non è esattamente per tutti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 31/01/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:46

Non è certo una novità trovare in vendita vecchi PC, modelli da collezionismo che rimangono pervasi dal fascino dell’età che si portano addosso. Ci ricordano di tempi in cui sognare non costava veramente nulla, i rischi erano molto più alti di oggi ma la gratificazione del successo rimaneva una cosa insuperabile.

Apple ne è sicuramente l’esempio perfetto, l’azienda nata in un garage di Los Altos, in California, dalle mani e dalle menti di Steve Jobs e Steve Wozniak. Proprio in quel garage nacque l’Apple I, la prima macchina in assoluto marchiata Apple, il cui firmware si basava sul chip 6502 della MOS Technologies, riadattato per l’occasione dallo stesso Wozniak. Le unità che vennero messe in produzione furono solamente 200, al prezzo di 666,66$. Di questi, i primi 50 vennero costruiti direttamente da Jobs e Wozniak, il che rende la cosa ancora più speciale.

apple-i-140766.jpg

Proprio uno di questi primi 50 esemplari, ancora perfettamente funzionante (ricordiamo che questo modello venne commercializzato dal luglio 1976 fino all’agosto 1977), è stato messo in vendita su eBay, da un utente che afferma di averlo ottenuto come permuta per un Apple II nel lontano 1978.

"La provenienza di questo Apple I è certificata al numero #79 del “Official Apple-I Registry”, come secondo proprietario. Ne sono entrato in possesso all’inizio del 1978 dal proprietario originale in quanto parte di una permuta per un modello più recente (all’epoca, ndr) di Apple II al negozio di informatica in cui tenevo tutti gli Apple II a Montreal, in Canada, fin quando Apple non si stabilì anche lì. La parte del case che copre il trasformatore è stata recentemente rinforzata in modo da evitare gli stessi danni che si sono verificati su altri modelli di Apple I, in cui l’adesivo sul case tendeva a deteriorarsi con il passare del tempo."

Questo gioiellino può essere vostro per la modica cifra di 1,5 milioni di dollari. Una plusvalenza non da poco, se consideriamo il prezzo iniziale. Quasi il doppio della cifra del modello di cui vi abbiamo parlato un paio d'anni fa. Ovviamente, trattandosi di un’asta, non escludiamo che il prezzo tenda a salire ulteriormente (e non di poco), quindi aspettiamo di vedere chi sarà il fortunato possessore di questo pezzo da collezione (e quanto sarà disposto a sborsare per averlo).

Se non avete ancora voglia di spendere cifre milionarie, vi segnaliamo il nuovo MacBook Pro 16" in offerta a un prezzo più accessibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #5
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #6
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.