image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Un prototipo funzionante di Intel Larrabee è stato venduto per oltre 4.600 euro

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 02/02/2022 alle 15:30

I collezionisti di hardware raro per PC hanno appena perso la possibilità di possedere un piccolo pezzo di storia: l'unica scheda Larabee  funzionante al mondo. È stata venduta su eBay Francia per soli 4.650€ all’interno di un’elegante custodia. Apparentemente completamente funzionante, dato che uno screenshot mostra l'avvio del BIOS, la GPU Larrabee è contrassegnata come un engineering sample Intel solo per uso interno.

intel-larrabee-prototipo-211957.jpg

Ricordiamo che Larrabee era il tentativo di Intel nel 2008 di realizzare una GPU, o meglio una GPGPU, separatamente dal progetto che ha portato a Iris Pro. Piuttosto che seguire le orme di NVIDIA e ATI, Larrabee usava il set di istruzioni X86 con estensioni speciali e la GPU funzionava più come un ibrido tra una CPU e una GPU. Inoltre, faceva molto del suo lavoro in software piuttosto che usare hardware grafico specializzato, usando un approccio di rendering basato su tile. L'idea era quella di creare una scheda che potesse accelerare carichi di lavoro diversi dai soli videogame e ottenere effetti grafici che le GPU al momento non potevano gestire, come il ray-tracing in tempo reale e la mappatura irregolare delle ombre.

Il processore di Larrabee era derivato dai progetti Pentium, inserendo 32 (o 24 in una versione ridotta per usare chip difettosi) core in-order, ciascuno con multithreading a quattro vie, su un singolo chip. Ogni core aveva un'unità di elaborazione vettoriale a 512 bit e usava un bus a 1.024 bit (512 bit bidirezionale) per comunicare con la memoria. Si è ipotizzato che 25 core fossero sufficienti per eseguire Gears of War, un gioco per Xbox 360, senza antialiasing.

intel-larrabee-prototipo-211952.jpg

intel-larrabee-prototipo-211953.jpg intel-larrabee-prototipo-211954.jpg intel-larrabee-prototipo-211955.jpg intel-larrabee-prototipo-211956.jpg

L'uso di Larrabee poteva essere abbastanza generico tanto che, teoricamente, la GPU avrebbe potuto eseguire un proprio sistema operativo. Tuttavia, le sue prestazioni grafiche erano scarse rispetto ai prodotti concorrenti e il progetto è stato accantonato nel 2009. Il suo approccio GPGPU, tuttavia, ricorda tecnologie diffuse al giorno d’oggi come NVIDIA CUDA, che apre la potenza dell'elaborazione parallela della GPU ad altre applicazioni.

La tecnologia Larrabee è passata alla divisione supercomputing di Intel, che alla fine ha costruito una scheda acceleratrice per il calcolo ad alte prestazioni distribuita come Knights Corner e i co-processori Xeon Phi, nel 2012. Sono stati utilizzati fino al 2019 in supercomputer, tra cui Cori al National Energy Research Scientific Computing Center e il cinese Tianhe-2, che è stato in cima alla lista dei supercomputer più veloci del mondo da giugno 2013 a novembre 2015.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.