image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Una console portatile cinese con APU Ryzen sfida Nintendo Switch

LA quanto pare la console portatile Aya Neo Founder Edition. equipaggiata con un APU AMD Ryzen, è ora prenotabile in Cina.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 10/11/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:01

A quanto pare la console portatile Aya Neo Founder Edition è ora prenotabile in Cina. Il dispositivo andrà a competere con Nintendo Switch e altri rivali, tra cui Smach Z e GPD Win Max.

aya-neo-founder-edition-125549.jpg

Aya Neo Founder Edition possiede un design simile alla nota console della grande N e misura 255x106x20 mm, mentre il peso è di 650g. La console è dotata di un corpo trasparente e – caratteristica che sicuramente farà brillare gli occhi a molti - illuminazione RGB.

Sotto la scocca troviamo una APU Ryzen 5 4500U di AMD (nome in codice Renoir), responsabile sia del processore che dei carichi di lavoro grafici. Nel caso in cui non si abbia familiarità con l'APU 7nm, il Ryzen 5 4500U è un chip esa-core da 15W basato sulla microarchitettura Zen 2. Manca il multithreading simultaneo (SMT), ma vanta un'impressionante velocità di boost fino a 4GHz. Il sistema di raffreddamento sembra impiegare due heat pipe in rame del diametro di 8mm, collegate ad un radiatore in rame con una piccola ventola di raffreddamento.

Guarda su

Per quanto riguarda la GPU integrata, il Ryzen 5 4500U è dotato di sei Vega Compute Unit (CU) che funzionano fino a 1.500MHz, che dovrebbero essere più che sufficienti per spingere i titoli AAA moderni alla risoluzione mostrata dall'Aya Neo Founder Edition.

La console viene fornita con 16GB di memoria LPDDR4X-4266. I clienti hanno la possibilità di scegliere tra un SSD NVMe da 512GB o 1TB. L'unità sembra essere l'SSD SN550 M.2 2280 di Western Digital.

Il dispositivo di gioco portatile è dotato di un display touch IPS da 7” che vanta una risoluzione di 1280x800 pixel con una densità di 215ppi. Aya Neo Founder Edition è basata su Windows 10, quindi il layout dei pulsanti è simile a un controller Xbox, con l'aggiunta di una serie di pulsanti per attività specifiche. Sono presenti anche un giroscopio ed un sensore di gravità.

aya-neo-founder-edition-125550.jpg

L'Aya Neo Founder Edition dispone di un paio di altoparlanti stereo, ma c'è anche un jack audio standard da 3,5mm per collegare le cuffie. Per quanto riguarda la connettività, il dispositivo offre tre porte USB-C e supporto a Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.0. Di conseguenza, potete collegare una tastiera o un mouse cablato o wireless ad Aya Neo Founder Edition in modo da poter navigare ed eseguire le normali attività di Windows. Infine, la batteria integrata da 47Wh supporta la ricarica rapida da 65W.

Leggi anche Ryzen 9 5950X a oltre 6.350MHz? Stabilito un nuovo record mondiale!

La versione da 512 GB dell'Aya Neo Founder Edition viene proposta al prezzo di circa 600$, mentre per quella da 1TB sarà necessario sborsare 680$. Attualmente, l'azienda vende il dispositivo solo sul mercato cinese e non accetta ordini all'estero. Tuttavia, il creatore sta valutando se avviare una campagna Indiegogo in modo che anche le persone di tutto il mondo possano mettere le mani sul dispositivo ad un prezzo equo.

Se state cercando un buon potatile da gaming, su Amazon trovate l’Acer Nitro 5 in offerta a prezzo scontato.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.