logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Una CPU Sapphire Rapids a 56 core supera una EPYC a 64 core

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Una CPU Sapphire Rapids a 56 core supera una EPYC a 64 core

di Antonello Buzzi | venerdì 29 Luglio 2022 15:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Benchmark
  • CPU Data Center
  • cpu server
  • Enhanced SuperFin 10nm
  • Geekbench 5
  • Golden Cove
  • Intel 7
  • Intel Sapphire Rapids
  • Intel Xeon Platinum 8480+
  • Test
  • CPU
  • Intel

Il lancio dei processori Intel “Sapphire Rapids” si avvicina sempre di più ed è quindi normale che in rete circolino nuovi dettagli e benchmark effettuati su sample inviati dalla stessa azienda di Santa Clara a produttori e partner. Ricordiamo che le CPU saranno basate sull’architettura Golden Cove, realizzata sul processo Intel 7 (precedentemente conosciuto come Enhanced SuperFin 10nm), e supporteranno Intel Advanced Matrix eXtensions (AMX) per migliorare le prestazioni nei carichi di lavoro di formazione e inferenza. I chip saranno equipaggiati con un massimo di 64GB di memoria HBM2e, otto canali DDR5, PCIe 5.0 e integreranno il supporto per la memoria Optane e CXL 1.1.

Recentemente, qualcuno ha pubblicato i risultati ottenuti con un Intel Xeon Platinum 8480+ su Geekbench 5. Il chip in questione è dotato di 56 core (con Hyper Threading), 112MB di cache L2 e 105MB di cache L3, mentre la frequenza di base riportata è di soli 2.0GHz. Ricordando che si tratta di hardware e firmware in pre-produzione, i risultati ottenuti sono ugualmente piuttosto interessanti.

Photo Credit: Geekbench 5
Intel Xeon Platinum 8480+ Geekbench 5

Infatti, mentre nei carichi di lavoro single thread lo Xeon Platinum 8480+ rimane un po’ indietro rispetto ai processori AMD EPYC a 64 core (sebbene prestazioni così deludenti possano essere causate dall’impossibilità di aumentare le frequenze in maniera ottimale), è in multi-core che il prodotto esprime il suo pieno potenziale, superando anche l’EPYC 7763 (ma non l’EPYC 7773X o il Ryzen Threadripper Pro 5995WX).

Indubbiamente, sarà necessario attendere l’uscita della versione finale per effettuare benchmark più accurati, ma già da ora lo Xeon Platinum 8480+ sembra piuttosto interessante. Rammentiamo che i processori Intel Sapphire Rapids dovrebbero debuttare nel corso del terzo trimestre di quest’anno, andandosi a scontrare con la linea AMD EPYC 7004 (Genoa), la quale potrà contare sulla potenza computazionale dei core Zen 4 e una costruzione sul nodo di processo a 5nm di TSMC.

di Antonello Buzzi |
venerdì 29 Luglio 2022 15:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Benchmark
  • CPU Data Center
  • cpu server
  • Enhanced SuperFin 10nm
  • Geekbench 5
  • Golden Cove
  • Intel 7
  • Intel Sapphire Rapids
  • Intel Xeon Platinum 8480+
  • Test
  • CPU
  • Intel

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
risparmio_gas
5 prodotti con cui risparmiare sulla bolletta del gas
In questo articolo vi proponiamo cinque prodotti con cui risparmiare sulla bolletta del gas, insieme ad alcuni consigli utili.
4 di Dario De Vita - 12 ore fa
  • barbecue a carbonella
  • BestOf
  • gas
  • gas naturale
  • Offerte e Sconti
  • risparmio bolletta
  • Termostato
  • Termostato Nest
4
Offerta
Prodotti per Ferragosto
Amazon: 10 prodotti da non perdere in vista di Ferragosto!
Mancano pochi giorni a Ferragosto e questi sono i prodotti che dovreste recuperare per trascorrere un 15 agosto all'insegna del…
5 di Dario De Vita - 13 ore fa
  • Altoparlante Bluetooth
  • barbecue a carbonella
  • birra
  • estate
  • ferragosto
  • Frigoriferi
  • Giochi per bambini
  • Mini frigo
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Tenda da Campeggio
5
Offerta