logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Una nuova estensione per Chrome fa sparire i risultati da Google

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Una nuova estensione per Chrome fa sparire i risultati da Google

di Antonello Buzzi | lunedì 20 Giugno 2022 16:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Bing
  • browser
  • DuckDuckGo
  • Ecosia
  • estensione browser
  • estensione Chrome
  • Google Chrome
  • motori di ricerca
  • mozilla firefox
  • Qwant
  • StartPage
  • uBlakcList
  • Yahoo! Japan
  • Software
  • google

Quando si effettuano ricerche sul web con i principali motori, come Google, DuckDuckGo o Bing, può capitare di finire su siti con informazioni fuorvianti o che, semplicemente, sarebbe meglio non visitare. Per eliminare totalmente questi portali dai risultati delle ricerche, è possibile utilizzare l’estensione uBlackList per browser Chromium e Firefox, sviluppata all’inizio del 2021, che permette di definire un elenco di siti che saranno esclusi.

Una volta installata, tramite Chrome Web Store o la pagina degli Add-On di FireFox, è necessario configurarla cliccando sulla sua icona e selezionando “Opzioni“. Da qui, è possibile definire quali siti bloccare. Ad esempio, se volessimo escludere tutti gli articoli presenti su Wikipedia, dovremmo scrivere:

*://*.example.com/*
*://*.wikipedia.com/*

Photo Credit: Bleeping Computer
uBlackList

Successivamente, salvando le modifiche e procedendo a una verifica, noteremo che tutti i risultati da Wikipedia saranno esclusi dalle ricerche. Inoltre, piuttosto utile la presenza del link “Block This Site” accanto ai risultati che permette direttamente il sito all’elenco dei bloccati. Di default, uBlackList si occupa solo di escludere i siti dai risultati di Google, ma supporta anche altri motori come Ecosia, StartPage, DuckDuckGo, Qwant e Yahoo! Japan. Infine, l’estensione sincronizza il suo elenco di siti bloccati su Google Cloud, quindi funzionerà alla perfezione e sarà sempre aggiornata su tutti i vostri dispositivi.

Nel caso foste interessati a provarla, potete procedere al download di uBlackList dal Web Store di Google Chrome o dalla pagina degli Add-on di Mozilla Firefox. È anche possibile scaricare direttamente il codice sorgente dal GitHub del progetto.

Se volete utilizzare in maniera più produttiva il browser Google Chrome, vi consigliamo di imparare tutte le scorciatoie da tastiera, che vi permettono, ad esempio, di aprire una nuova scheda o passare tra le diverse schede in maniera istantanea. Trovate tutte le informazioni nel nostro articolo dedicato.

di Antonello Buzzi |
lunedì 20 Giugno 2022 16:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Bing
  • browser
  • DuckDuckGo
  • Ecosia
  • estensione browser
  • estensione Chrome
  • Google Chrome
  • motori di ricerca
  • mozilla firefox
  • Qwant
  • StartPage
  • uBlakcList
  • Yahoo! Japan
  • Software
  • google

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Casa sicura durante le vacanze
5 prodotti per rendere la tua casa sicura durante le vacanze
Se state per partire per una vacanza, questi 5 prodotti possono aiutarvi a rendere la casa sicura durante la vostra…
4 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • sicurezza
  • sicurezza domestica
  • sistemi di sicurezza
  • Videosorveglianza
4
Offerta
Spazzolini elettrici
Spazzolini elettrici | I migliori del 2022
Gli spazzolini elettrici sono dei prodotti eccezionali e sceglierne uno può essere difficile. Eccovi i modelli migliori da acquistare!
8 di Gioele Cima - 4 ore fa
  • BestOf
  • Spazzolini da denti
  • Spazzolini elettrici
  • spazzolino
  • spazzolino elettrico
  • spazzolino smart
8
Offerta