image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...
Immagine di AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€ AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€...

Una sfoglia di batteria firmata NEC

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/12/2005 alle 14:16 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:05
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

NEC Corporation ha dichiarato di essere vicina al completamento dello sviluppo di un nuovo tipo di batteria basata sull’utilizzo di un composto plastico che sfrutta le proprietà di un polimero organico. ORB (organic radical battery) nei primi prototipi ha dimostrato di essere ultra-sottile, flessibile e dalle incredibili capacità di ricaricamento (solo 30 secondi).

La sua flessibilità è dovuta alla forma fisica del composto, ovvero un elettrolita in gel. Inoltre le reazioni chimiche avvengono con tale facilità che il ri-caricamento è quasi immediato. Potranno esultare anche gli attivisti per la protezione dell’ambiente: al contrario delle classiche batterie ricaricabili le ORB non contengono metalli pesanti, come il mercurio o il cadmio.

Secondo i tecnici NEC, e i ricercatori della Japan New Energy and Industrial Technology Development Organization (NEDO) che hanno collaborato allo sviluppo, la micro-struttura della batteria (300 micron) permetterà una facile integrazione nei dispositivi mobili, nelle smartcard, nei wearable pc e negli e-paper. La potenza sarà sufficiente anche per unità RFID dato che la densità energetica è di circa 1 mWh (milli-Watt ora) per centimetro quadrato. Nel settore PC/notebook potranno essere utilizzati come sistemi energetici di emergenza. In caso di blackout le versioni da 5 e 4 cm sono in grado di fornire per circa un minuto abbastanza energia per il backup-dati di un computer da 140 Watt. In altri test sono riusciti a raggiungere picchi un massimo di 228 Watt, con medie di 96 Watt.

La prima presentazione ufficiale è avvenuta durante l’ultimo iEXPO 2005 di Tokyo, tenutosi la scorsa settimana. Una bella soddisfazione per l’azienda giapponese se si tiene conto che i primi studi al riguardo erano iniziati nel lontano 2001.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
6

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Perché è il momento ideale per scegliere un PC con GPU NVIDIA RTX

Hardware

Perché è il momento ideale per scegliere un PC con GPU NVIDIA RTX

Di Dario De Vita
Notebook: le migliori offerte del Black Friday 2025

Hardware

Notebook: le migliori offerte del Black Friday 2025

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.