image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Usa foto IA per fingersi Brad Pitt malato di cancro: rubati 850K euro

Una donna francese di 53 anni è stata truffata di 830.000 euro da un frodatore che ha utilizzato immagini generate dall'IA raffiguranti Brad Pitt.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 15/01/2025 alle 13:59

Una donna francese di 53 anni è stata truffata di 830.000 euro da un frodatore che ha utilizzato immagini generate dall'intelligenza artificiale raffiguranti Brad Pitt. La vittima, identificata solo come "Anne", è stata ingannata per due anni credendo di aiutare l'attore a pagare le cure per un cancro.

Il truffatore ha sfruttato sofisticate tecniche di intelligenza artificiale per creare foto e video realistici di Brad Pitt, oltre a intrattenere una relazione testuale con la vittima. Inviava regolarmente poesie (probabilmente generate anche quelle dall'IA) e ha inventato una storia di cancro ai reni, completa di foto generate artificialmente. Sebbene le immagini non fossero particolarmente sofisticate, sono risultate sufficientemente convincenti per la vittima.

Cannot get X.com oEmbed

Anne ha ignorato un importante campanello d'allarme tipico di questi schemi: la totale assenza di comunicazione telefonica in tempo reale (anche se c'è da dire che con le attuali tecnologie IA, persino* falsificare una chiamata vocale non sarebbe fuori dalla portata di truffatori determinati).

Questo caso evidenzia come l'intelligenza artificiale stia dando nuovi strumenti ai cybercriminali. Oltre alle truffe sentimentali, l'IA viene sfruttata, per esempio, per commettere frodi sulle piattaforme musicali usando bot per lo streaming, generare spam e contenuti infiammatori per email di phishing e annunci malevoli e creare contenuti illegali in modo più rapido ed efficiente.

Anne si è resa conto della truffa solo quando ha visto il vero Brad Pitt in TV con una nuova fidanzata, circa due anni dopo aver versato il denaro. Nonostante abbia denunciato l'accaduto alle autorità, non è riuscita a recuperare nulla della somma persa, in parte proveniente da un accordo di divorzio con il suo ex marito milionario.

Questo caso dimostra come le nuove tecnologie di intelligenza artificiale, se utilizzate in modo improprio, possano rendere le truffe online ancora più sofisticate e convincenti. È fondamentale mantenere sempre un alto livello di cautela nelle interazioni online, specialmente quando sono coinvolte richieste di denaro.

Fonte dell'articolo: www.the-express.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.