image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il cas...
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...

Uso della memoria e gestione

Recensione - Test dei browser disponibili in questo momento per Windows.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 11/04/2011 alle 15:45 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:29

Uso memoria

Singola scheda

Abbiamo usato Google.com, il sito più popolare al mondo, come pagina per il test a singola scheda.

Il piazzamento nel test sull'occupazione di memoria con una singola scheda vede Internet Explorer usare il minor quantitativo di RAM. Chrome (scarica)  è secondo, Opera è terzo. Firefox 4 richiede circa 20 megabyte in più di Firefox 3.6.15 e ottiene la quarta posizione. Anche se Safari usa più RAM degli altri browser con una singola scheda, il suo totale si è ridotto enormemente rispetto alla versione precedente, passando da circa 100 a 60 MB.

40 schede

Per questo test abbiamo dovuto aprire tutte e 40 la schede in Safari individualmente, perché il browser Apple va in crisi quando si tenta di aprile in una volta sola.

Firefox è ancora il più svelto sotto carico pesante, anche se la versione 4 usa 200 MB in più della versione 3.6.15. Safari è distante in seconda posizione con quasi 800 MB. Opera segue da vicino in terza posizione con poco più di 800 MB. IE9 è quarto e Chrome è ultimo.

Gestione memoria

-39 schede / 5 minuti

Questo test misura l'uso di memoria dopo aver chiuso 39 schede su 40 e atteso cinque minuti. Chrome si mostra eccellente, seguito da Firefox, con quasi 200 MB. Safari si piazza terzo con 260 MB. Internet Explorer è quarto e Opera è ultimo con poco meno di 400 MB.

-39 schede / 10 minuti

Dopo altri cinque minuti in più, Chrome rimane a circa 40 MB, piazzandosi nuovamente in prima posizione. I minuti aiutano Internet Explorer, che scende a poco più di 100 MB. Firefox è in terza posizione a 180 MB, raddoppiando l'uso di memoria rispetto a Firefox 3.6.15. I 70 MB che Safari risparmia gli permettono di battere Opera per la quarta posizione. Il browser norvegese è dietro, con poco più di 300 MB dopo 10 minuti.

IE9 e Chrome non incidono molto sulla memoria con una singola scheda aperta, ma tutti i browser usano 60 MB o meno. Sotto carico è Firefox che eccelle mantenendo un overhead più basso. Come al solito, Chrome è incredibile nella gestione di memoria, e ci restituisce quasi tutta la memoria dalle schede chiuse in modo quasi istantaneo. IE9 fa anch'esso un buon lavoro, ma non come Chrome ed è anche più lento. Opera trattiene la maggior parte della memoria dopo aver chiuso le schede.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
In che modo una VPN può aiutarti a evitare procedure invasive come la verifica dell’età senza compromettere la legalità.
Immagine di AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Offerta Sony BRAVIA 8 OLED 55": sconto del 13% sul prezzo medio a 1.299€ invece di 1.499€
Immagine di Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%
Samsung aumenta i prezzi della memoria NAND flash fino al 60% da settembre. La crescita dell'AI e dei data center impatta su smartphone, laptop e SSD.
Immagine di Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.