image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€ AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

VESA ClearMR, la nuova certificazione per parlare di Motion Blur

VESA ha introdotto la nuova certificazione ClearMR, che aiuta a definire uno standard per il Motion Blur nei display digitali.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/08/2022 alle 12:24
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

VESA ha annunciato il nuovo standard ClearMR, introdotto per avere una nuova metrica e un riferimento quando si parla di Motion Blur. La nuova certificazione ClearMR si basa su un valore numerico, misurato come rapporto tra pixel nitidi e pixel sfocati, e va a sostituire il valore che finora era conosciuto come MPRT, Motion Picture Response Time, e altre unità di misura simili, che - a detta di VESA - non descrivono al meglio la sfocatura e di conseguenza non permettono al consumatore di capire chiaramente la qualità dello schermo.

"Con ClearMR, VESA offre all'industria elettronica uno standard aperto, che garantisce al consumatore di stare acquistando un TV, un computer portatile o un monitor che rispetta i più importanti criteri in materia di blur" ha dichiarato Dale Stolitzka, senior principal researcher del laboratorio R&D di Samsung Display e uno dei principali contributor di ClearMR. "Supportare il programma VESA ClearMR con un logo permetterà ai consumatori di sentirsi sicuri durante l'acquisto, avendo la certezza di star comprando un display capace di offrire una rappresentazione chiara anche nelle scene concitate".

vesa-clearmr-243520.jpg

Secondo VESA, i metodi attuali (MPRT e non solo) hanno un problema: una metrica basata unicamente sul tempo non considera né i miglioramenti dell'immagine né le tecniche di mitigazione del blur, che in certi casi possono creare artefatti grafici e impattare negativamente sulla qualità dell'immagine. Durante i test per la certificazione ClearMR, VESA limita l'uso di queste tecniche, permettendo a consumatori e non solo di effettuare comparazioni più precise tra diversi monitor certificati ClearMR.

Esistono diverse categorie per la certificazione, un po' come accade per quella DisplayHDR. Si va da ClearMR 3000 a ClearMR 9000, ognuna delle quali definisce un range di prestazioni basato sul rapporto tra pixel nitidi e sfocati; ad esempio, ClearMR 7000 certifica che ci sono 65-75 volte più pixel chiare che sfocati. Più è alta la certificazione, maggiore è la qualità dell'immagine e minore è il blur. 

I display sono testati usando una fotocamera ad alta velocità, che fotografa un pattern di test riprodotto sullo schermo quando passa da un frame all'altro, oltre a un colorimetro che misura la luminanza. Le immagini catturate dalla fotocamera vengono analizzate per ottenere il valore ClearMR. Tutte le prove vengono effettuate con i display a massima risoluzione e refresh rate, con retroilluminazione stroboscopica disattivata e overshoot e undershoot limitati; in questo modo, i test sono non solo ripetibili anche su display che non hanno queste tecnologie, ma ci si assicura che l'esperienza visiva non sia compromessa unicamente per raggiungere un obiettivo numerico (e ottenere di conseguenza la certificazione).

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
6

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Perché è il momento ideale per scegliere un PC con GPU NVIDIA RTX

Hardware

Perché è il momento ideale per scegliere un PC con GPU NVIDIA RTX

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
3

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.