image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Volete minare Chia? Vi serve questa scheda madre

Il mining di cryptovalute sembra farsi sempre più interessante, regalandoci dispositivi di cui non sapevamo di avere bisogno.

Advertisement

Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/04/2021 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:29
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/04/2021 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:29
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le criptovalute, che fino a qualche anno fa sembravano essere "oggetti" misteriosi provenienti da un futuro remoto e da una galassia molto molto lontana, sono ormai diventate parte della nostra quotidianità. Dagli ormai famosissimi Bitcoin, leader del mercato, passando ai Dogecoin, tanto amati da Mr. Musk (un amore che potrebbe fare da carburante per far avverare il suo desiderio di vederli arrivare "sulla luna"), il mercato offre una miriade di criptovalute sulle quali è possibile investire, in modo più o meno responsabile.

Non è certo una novità che sempre più persone si affidino alla potenza di calcolo delle schede grafiche di ultima generazione per poter minare criptovalute nel modo più rapido ed efficiente possibile, riuscendo a mettere da parte un gruzzolo niente male. Eppure sembra che con l'arrivo di Chia, nuova criptovaluta cinese, qualcosa di sostanziale stia per cambiare: Chia infatti non verrà minata tramite la GPU, bensì tramite dischi rigidi.

onda-d365-scheda-madre-32-sata-156161.jpg

Se da un lato troviamo i rivenditori che hanno iniziato a guadagnare cifre folli speculando sulla domanda di dischi rigidi che è cresciuta in modo esponenziale nelle ultime ore, dall'altra troviamo anche chi si è posto la domanda (molto intelligente): "ma dove li metto tutti questi hard disk?".

A questa domanda risponde Onda, azienda produttrice di schede madri, con la sua nuova B365 D32-D4 Magic Edition. Essendo stata progettata specificatamente per il mining di Chia, questa scheda offre la bellezza di ben 32 porte SATA, fornendovi un'ottima base nel case in cui voleste lanciarvi nel mondo di questa nuova criptovaluta e investire in una mining farm.

onda-d365-scheda-madre-32-sata-156162.jpg

Oltre alle porte SATA che vi garantiranno uno storage praticamente infinito (i dischi utilizzati per il mining di Chia rientrano tutti nell'ordine delle decine di TB), troviamo 4 slot DIMM DDR4 e un singolo slot PCIe Gen 3.0 x16/x1, oltre a due porte Gigabit Ethernet, 1 USB 2.0, 4 USB 3.0, 1 VGA e 1 porta HDMI. L'alimentazione viene fornita tramite un connettore ATX da 24-pin e da un connettore duale di configurazione per la CPU (il chipset è l'Intel B365) da 8-pin. Con le sue misure di 53 cm x 31 cm, questo dispositivo non rappresenta altro che una scheda madre mATX con una PCB estesa in modo da supportare tutte le connessioni SATA necessarie.

Se siete in cerca di dischi rigidi per potenziare il vostro PC, vi segnaliamo il Sabrent Rocket M.2 NVMe da 1TB in offerta su Amazon!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.