image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Risultati benchmark: letture e scritture casuali 4 KB, letture e scritture streaming

Recensione – Test del WD4001FAEX, il nuovo hard disk da 4 TB di Western Digital con piatti che ruotano a 7200 RPM. In teoria si tratta di un prodotto dedicato ai PC di fascia alta, ma i numeri indicano che forse l'uso migliore è nei server.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 10/01/2013 alle 16:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44
  • Western Digital Black WD4001FAEX, bastano 4 terabyte?
  • Risultati benchmark: throughput dati e bandwidth dell'interfaccia
  • Risultati benchmark: letture e scritture casuali 4 KB, letture e scritture streaming
  • Risultati benchmark: tempi di ricerca e prestazioni di I/O
  • Risultati Benchmark: prestazioni PCMark
  • Temperature e consumi
  • Western Digital WD4001FAEX: probabilmente non per uso casalingo

Risultati benchmark: letture e scritture casuali 4 KB, letture e scritture streaming

Le prestazioni casuali in lettura e scrittura degli hard disk sono dettate solitamente e in modo marcato dalla velocità di rotazione dei piatti. I nostri benchmark Iometer mostrano però alcune eccezioni che rendono flebile la linea di demarcazione tra dischi da 7200 e 5400 RPM. Il WD4001FAEX è una delle proposte da 7200 RPM più lente e solo il Seagate Barracuda si comporta peggio.

Confrontando questi risultati con quelli della pagina precedente, emerge chiaramente che la soluzione di Seagate è ottimizzata principalmente per trasferimenti sequenziali. La proposta di Western Digital non si comporta in modo tanto differente, anche se questa sua predisposizione è meno accentuata. Il risultato è perciò un compromesso con le prestazioni casuali.

Pensiamo si tratti una mossa intelligente da parte di WD, considerando che i dischi tradizionali non sono molto adatti a gestire operazioni casuali di I/O. Per questo motivo è probabile che gli appassionati usino un hard disk da 4 TB e 7200 RPM insieme a un SSD per svolgere carichi di lavoro più sensibili alle prestazioni.

Il WD4001FAEX si comporta discretamente bene nei nostri test in lettura e scrittura streaming. Le sue prestazioni non sono né buone né cattive, ma il Barracuda di Seagate ha un margine rilevante e supera la concorrenza nettamente.

Leggi altri articoli
  • Western Digital Black WD4001FAEX, bastano 4 terabyte?
  • Risultati benchmark: throughput dati e bandwidth dell'interfaccia
  • Risultati benchmark: letture e scritture casuali 4 KB, letture e scritture streaming
  • Risultati benchmark: tempi di ricerca e prestazioni di I/O
  • Risultati Benchmark: prestazioni PCMark
  • Temperature e consumi
  • Western Digital WD4001FAEX: probabilmente non per uso casalingo

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.