image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Wi-Fi Certified Home Design, le buone regole per la casa

Wi-Fi Alliance presenta Wi-Fi Certified Home Design, il nuovo programma che fissa le linee guida per creare abitazioni dotate di connettività senza fili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 19/06/2017 alle 10:42

Si chiama Wi-Fi Certified Home Design, ed è il nuovo programma di certificazione della Wi-Fi Alliance che vuole fissare norme ben precise per implementare la connettività senza fili in casa, alla stregua delle buone pratiche che i costruttori seguono per l'illuminazione e l'impianto elettrico.

Il programma della Wi-Fi Alliance strizza quindi l'occhio ai costruttori di abitazioni che vogliono offrire agli acquirenti un prodotto completo, con reti Wi-Fi integrate nel progetto della casa.

wireless

Si guarda alla casa del futuro, connessa al web già per natura, e magari con sistemi di intelligenza artificiale con cui interagire, senza che l'acquirente debba preoccuparsi di acquistare apparecchi a parte.

Wi-Fi Home Design offre un piano di installazione di rete approvato dall'industria basato sulle linee guida esistenti per l'installazione del Wi-Fi.

Tra queste troviamo un criterio per definire la disposizione degli access point al fine di eliminare i punti morti e garantire un forte segnale Wi-Fi sia in tutta la casa che negli spazi esterni, inclusi garage e cortili interni.

Wi-Fi Home Design consente collegamenti affidabili in ambienti domestici con numerosi dispositivi client e offre una grande integrazione con i prodotti smart home connessi, tra cui gli altoparlanti wireless attivabili vocalmente (Amazon Echo, Apple HomePod, Google Home), le telecamere di sicurezza, le lampadine, i termostati e altri apparecchi. A tal fine sono richiesti access point "Wi-Fi Certified" in modo da assicurare alte prestazioni, sicurezza e interoperabilità.

Wi Fi Home Design infographic

"Siamo impegnati a fornire una grande esperienza agli utenti Wi-Fi in tutti i settori della loro vita e ora portiamo la nostra capacità nello sviluppo di programmi di certificazione nella progettazione di reti residenziali Wi-Fi", ha dichiarato Edgar Figueroa, presidente e CEO di Wi-Fi Alliance. "Le case certificate Wi-Fi Home Design offrono una copertura Wi-Fi intera con reti progettate professionalmente e pronte per applicazioni esigenti".

Tra i primi a offrire nuove abitazioni Wi-Fi Certified Home Design c'è Lennar, uno dei più grandi costruttori statunitensi, ma è probabile che molte altre realtà entreranno a far parte del programma.


Tom's Consiglia

Cerchi un router Wi-Fi per la tua casa? Soluzioni per tutte le tasche su Amazon!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.