image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Windows 10, eliminare certi file sarà molto più facile

Può succedere che l'eliminazione di un file fallisca perché è utilizzato da un altro programma. Microsoft sta lavorando ad una soluzione al problema.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 24/11/2020 alle 09:46 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:58

Vi è mai capitata la situazione in cui, su Windows, avete provato a cancellare un file per poi ricevere in risposta un messaggio con indicato che il file in questione è in uso e non può essere eliminato? Credo sia successo a tutti almeno una volta. Sembra che Microsoft stia finalmente lavorando ad una soluzione per risolvere il problema.

powertoys-copertina-80870.jpg

In Windows, può succedere che l'eliminazione di un file dall'Esplora Risorse fallisca perché tale file è utilizzato da un altro programma. La maggior parte delle volte capire qual è il programma che sta attivamente utilizzando il file è semplice, per esempio potreste aver lasciato aperto l'editor di testo in cui è caricato il documento che state cercando di cancellare.

Altre volte, però, capita di non riuscire a ricondurre l'utilizzo del file a nessuno dei programmi utente che si conoscono e l'eliminazione del dato diventa quindi un'impresa.

Microsoft mette già da tempo a disposizione il cosiddetto Process Explorer, il quale permette di riuscire a rintracciare quale programma o DLL di sistema sta utilizzando quali file, in modo da interrompere in caso di necessità i processi e procedere all'eliminazione di ciò di cui vogliamo sbarazzarci. Questo metodo è tuttavia non adatto agli utenti meno esperti, i quali solitamente si arrendono prima alla frustrazione e non arrivano a tanto per l'eliminazione di un file.

file-explorer-windows-128654.jpg

Microsoft sta pensando a un modo di facilitare questa procedura, secondo quanto condiviso da Windows Latest. In uno dei prossimi aggiornamenti di PowerToys potrebbe essere inclusa una migliore gestione dei "file in uso".

L'azienda di Redmond starebbe pensando ad un'interfaccia moderna in grado di identificare quale sia il programma che sta tenendo occupato un file e che ne sta bloccando l'eliminazione, in questo modo sarà possibile chiudere il processo da Task Manager per poi eliminare tranquillamente il dato.

Leggi anche PowerToys, risolti circa 100 problemi nel nuovo aggiornamento [AGGIORNATA]

L'aggiornamento di PowerToys per Windows 10 che include questa funzione dovrebbe arrivare ormai il prossimo anno, ad ogni modo sono certo che tantissimi utenti non vedono l'ora di ricevere questa nuova funzione in grado di aiutarli nella gestione del proprio PC.

Avete bisogno di una licenza di Windows 10 Pro per il vostro nuovissimo PC da gaming? Su Amazon è disponibile a soli 9,90 euro, non perdetevela.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.