image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Windows 10, maggiore controllo sulle app impiccione

Con l'arrivo a ottobre del Fall Creators Update, Windows 10 si arricchirà di nuove opzioni per privacy e sicurezza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 14/09/2017 alle 12:47

Con l'inizio della distribuzione del Fall Creators Update per Windows 10, il prossimo 17 ottobre, arriveranno sui nostri computer anche tante novità legate a privacy e sicurezza. A comunicarlo è stata la stessa Microsoft, tramite due post sul proprio blog ufficiale.

Privacy

Anzitutto, per quanto riguarda la privacy, gli utenti potranno accedere più facilmente alla dichiarazione di privacy, già durante la fase di installazione del sistema operativo, grazie ad alcune modifiche apportate alla schermata OOBE. Inoltre, impostando un nuovo dispositivo, la pagina "Per saperne di più" consentirà di accedere a delle impostazioni specifiche relative alla posizione, al riconoscimento vocale, alla diagnostica, agli annunci e ad altre impostazioni.

853db84799754d24022b3297b8007f6f

Ma non è tutto. Fall Creators Update infatti consentirà un maggior controllo sulle autorizzazioni per ogni singola app. Se ad esempio un'app avrà bisogno di accedere alla fotocamera, al microfono, ai contatti, al calendario o a qualsiasi altro dispositivo, verrà mostrato un popup dove l'utente dovrà fornire l'autorizzazione ad accedere alle risorse. Precedentemente invece il popup era visualizzato solo quando un'app richiedeva l'accesso alla posizione.

Gli utenti inoltre potranno visualizzare e modificare i permessi di tutte le app semplicemente recandosi in Impostazioni/Privacy.

Leggi anche: Windows 10 Fall Creators Update arriva il 17 ottobre

Una nuova impostazione che limiterà al minimo i dati inviati da Windows Analytics a Microsoft per migliorare software e servizi, sarà disponibile invece per gli utenti Enterprise.

Sicurezza

Diverse novità sostanziali anche in ambito sicurezza, almeno per quanto riguarda Windows 10 Mobile. Introdotte nella Build 15250 riguardano l'autenticazione a due fattori, e miglioramenti per AppLocker e VPN.

L'autenticazione a due fattori è interessante soprattutto per le aziende, che potranno proteggere i propri dati sensibili con un ulteriore livello di sicurezza tramite l'implementazione di una policy MDM. Una volta abilitata l'autenticazione a due fattori, per sbloccare lo smartphone sarà necessario inserire un codice PIN e un secondo codice, definito dall'azienda.

70f8194913f654210561267297806327

In seguito ai feedback ricevuti da moltissimi utenti Microsoft ha migliorato anche l'AppLocker, introducendo un'interfaccia più evoluta e nuovi testi di MDM SyncML associati con le politiche di aggiornamento. Le restrizioni alle applicazioni inoltre potranno essere configurate dal l'ApplicationManagement CSP ‎‎o dall'‎‎AppLocker CSP.

‎‎Nei moderni ambienti di lavoro aziendale, accedere ai dati aziendali in modo sicuro anche da mobile tramite VPN è ormai la norma, per questo Microsoft ha apportato alcune modifiche che ne migliorano l'affidabilità. Gli aggiornamenti chiave riguardano una più grande affidabilità per la connettività VPN, miglioramenti nell'avvio e nella sospensione di ‎IKEv2, capacità della VPN di completare di tutte le azioni in sospeso prima di entrare in sospensione e disconnettersi, riconnessione automatica all'uscita dalla sospensione, miglioramenti del tunneling per la piattaforma UWP, miglioramenti delle funzioni proxy per il profilo UWP VPN. E infine possibilità di utilizzare MMS quando VPN è connesso.

537638 microsoft edge web browser

Nel frattempo Windows 10 fa segnare anche un altro risultato positivo per Microsoft: la crescita dell'uso del browser Edge. Come svelato al ‎Microsoft Edge Web Summit 2017, il browser Microsoft è passato dall'essere attivamente usato su 150 milioni di dispositivi attivi - rilevati ad aprile scorso - a 330 milioni, su una base che come ricorderete ha superato quota 500 milioni lo scorso maggio. In pratica attualmente il 60% dei dispositivi attivi con Windows 10 usa Edge come browser.

Leggi anche: Windows 10, i dispositivi attivi sono ora 500 milioni

Ovviamente siamo ancora molto lontani dai numeri di Chrome, che secondo Google sarebbe utilizzato su un miliardo di dispositivi, e persino di Firefox, con Mozilla che parla di circa 500 milioni. Per un browser che ha esordito da 2 anni e che ha ancora diverse lacune rispetto alla concorrenza si tratta di un ottimo risultato, che fa ben sperare nel futuro.  


Tom's Consiglia

Windows 10 Home a 64 bit lo trovate su Amazon, scontato dell'11%.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.