image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Windows 10, un bug causa il riavvio del sistema

Con gli aggiornamenti cumulativi di giugno 2020 per Windows 10 alcuni utenti hanno riscontrato un problema che porterà all'arresto del PC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Tallarini

a cura di Alessandro Tallarini

Pubblicato il 25/06/2020 alle 09:23 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:30

Microsoft ha da poco pubblicato gli aggiornamenti cumulativi di giugno per Windows 10: questi sono estremamente importanti perché introducono diversi miglioramenti per la sicurezza risolvendo diverse vulnerabilità all’interno del sistema operativo, ma sembra che (anche stavolta) Microsoft non abbia fatto i conti con bug e problemi che, come vi abbiamo raccontato nel caso del Windows 10 May 2020 Update, sono sempre in agguato e pronti a infastidire gli utenti.

Stando a quanto riportato da ZDNet, Questo aggiornamento sta creando infatti non pochi grattacapi a diversi utenti, i quali hanno segnalato la comparsa dell’errore c0000008 che causa un crash del sistema, obbligando al riavvio di Windows 10. Questo problema è causato da un errore presente nel file lsass.exe responsabile dell’autenticazine nel servizio di WinLogon. Sempre stando a quanto riportato, anche l'aggiornamento che risolveva il problema del funzionamento delle stampanti rilasciato il 16 giugno è affetto da questo problema.

windows-10-100513.jpg

Microsoft ha recentemente confermato tutto ciò, dichiarando che questo bug riguarda le versioni di Windows 10 1809, 1903, 1909 e 2004. Ancora non è però chiaro se il problema si manifesti in tutti i PC oppure solo in alcune macchine, ma nonostante ciò sta già lavorando attivamente per trovare una soluzione, che verrà resa disponibile al prossimo aggiornamento.

Al momento purtroppo non vi è alcun fix per poter risolvere manualmente il problema, quindi se siete tra gli sfortunati che l'hanno riscontrato, potete fare solamente due cose: conviverci, in attesa che Microsoft rilasci il suddetto aggiornamento, oppure disinstallare manualmente l'aggiornamento cumulativo di giugno, nell'attesa che l'azienda di Redmond risolva il bug.

Microsoft ha poi dichiarato che, dopo i mesi di pausa causati dalla situazione d'emergenza globale, gli aggiornamenti cumulativi riprenderanno a luglio; c'è quindi la possibilità che la società riesca a sviluppare per tempo una soluzione, che verrebbe poi rilasciata proprio in concomitanza di questi update.

Se cercaste un buon SSD per archiviare i vostri dati, date un occhio a Crucial MX500 da 1 TB al prezzo di 113,90 euro su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.