image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...

Windows 10, Variable Refresh Rate anche per i giochi DirectX 11

Windows 10 guadagna il supporto al VRR, ossia al Variable Refresh Rate, con una voce direttamente nelle Impostazioni. Ecco cosa significa.

Advertisement

Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/06/2019 alle 10:53
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il May 2019 Update di Windows 10 ha introdotto il supporto al VRR (Variable Refresh Rate) anche in quei giochi che non lo hanno nativamente. Nella versione 1903 trova spazio un nuovo "interruttore" all'interno delle impostazioni grafiche dedicato al Variable Refresh Rate.

Il VRR è simile al G-Sync di Nvidia e al VESA DisplayPort Adaptive-Sync (FreeSync), in quanto favorisce la sincronizzazione tra gli FPS (frame al secondo) generati dalla scheda video e i cicli di refresh del monitor per ridurre lo screen tearing e fornire ai videogiocatori un’esperienza di gioco più fluida.

windows-10-variable-refresh-rate-36370.jpg

Il supporto a livello di sistema operativo, precisa la casa di Redmond, non sostituisce il G-Sync o il Freesync ma rappresenta un supporto in più laddove necessario. "Dovreste continuare a usare G-Sync e Adaptive-Sync normalmente. L'interruttore non oltrepassa nessuna delle impostazioni che avete già configurato nei pannelli di controllo di G-Sync o Adaptive-Sync. Questa nuova opzione abilita il supporto VRR per i giochi DX11 full-screen che non supportano nativamente VRR, in modo che possano beneficiare dell'hardware".

Non vedrete la voce dedicata al VRR a meno che il sistema in vostro possesso non rispetti i seguenti requisiti:

  • Windows 10 versione 1903 (o superiore)
  • Un monitor certificato FreeSync o G-Sync
  • Una GPU con driver WDDM 2.6 o superiori, che supporti G-Sync/FreeSync e questa funzionalità del sistema operativo

La nuova funzionalità va abilitata manualmente, in quanto Microsoft ha preferito lasciarla disattivata di default per impedire che dopo l’aggiornamento i videogiocatori riscontrino eventuali problemi. Questa novità di Windows 10 è un’altra dimostrazione di quanto Microsoft strizzi l’occhio ai giocatori PC, anche quelli che malgrado il consolidamento delle DirectX 12 spesso e volentieri giocano con titoli con qualche anno sulle spalle.

Leggi anche Windows 10 May 2019 Update, le novità

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
5

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.