image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Windows 10X addio: la priorità è migliorare Windows 10

Secondo alcune indiscrezioni Microsoft avrebbe messo da parte Windows 10X per concentrarsi sullo sviluppo di Windows 10 Desktop.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 10/05/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:26

Cambio di piani in casa Microsoft: secondo l'ultimo report di Petri, lo sviluppo di Windows 10X sarebbe stato "messo in pausa" fino a data da destinarsi per concentrare le forze su Windows 10 desktop.

Windows 10X era già stato rinviato lo scorso anno e in quell'occasione Microsoft aveva dichiarato che l'OS non sarebbe più stato un'esclusiva dei dispositivi pieghevoli, ma sarebbe arrivato anche su portatili, 2 in 1 e dispositivi con singolo schermo. Stando a quanto riportato da Windows Central, Microsoft avrebbe bloccato i test interni lo scorso febbraio senza più riprenderli; le immagini del sistema operativo usate per i test sarebbero inoltre state eliminate dal portale interno che le ospitava, a testimonianza del fatto che lo sviluppo sia stato bloccato.

windows-10x-leak-rumor-58712.jpg

Secondo le indiscrezioni, Microsoft avrebbe accantonato lo sviluppo di Windows 10X per concentrarsi su Windows 10 Sun Valley, corposo aggiornamento della versione desktop dell'OS previsto per la seconda metà del 2021, che mira a rimodernare il sistema operativo agendo principalmente sull'interfaccia utente e che dovrebbe includere anche diverse funzionalità previste proprio su Windows 10X.

Non sappiamo quali siano le intenzioni di Microsoft, ma la speranza è che Windows 10X non venga abbandonato e lo sviluppo riprenda in futuro. Alcune delle caratteristiche principali del sistema operativo, come aggiornamenti più rapidi e requisiti minimi meno esigenti, farebbero solamente piacere agli utenti, specialmente quelli in possesso di un notebook non proprio recente. La società potrebbe voler introdurre queste (e altre) caratteristiche anche nella versione classica di Windows 10, ma difficilmente lo farà con Sun Valley, dato che si tratta di un aggiornamento più incentrato su UI e UX che su cambiamenti tecnici.

Voci di corridoio vogliono che Microsoft parlerà più nel dettaglio delle novità di Windows in un evento dedicato, che si dovrebbe tenere tra giugno e luglio. Nemmeno le indiscrezioni danno ulteriori dettagli in merito, ma siamo decisamente curiosi di sapere quali novità la casa Americana ha in serbo per i propri utenti.

Vi serve una licenza di Windows 10? Potete acquistarla a basso prezzo su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #2
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #3
    Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
  • #4
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #5
    iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
Google documenta la prima generazione di malware che utilizza l'intelligenza artificiale generativa come componente attivo durante l'esecuzione del codice.
Immagine di Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.