image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

Windows 11 è finalmente disponibile per i dispositivi supportati

Oggi è il giorno del rilascio di Windows 11: è iniziato il rollout del nuovo sistema operativo che porta con sé un nuovo design e molte funzionalità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 05/10/2021 alle 09:45

Windows 11 è arrivato, ma il nuovissimo sistema operativo è disponibile solo per determinati dispositivi, come largamente anticipato: verrà rilasciato in maniera più ampia entro i primi mesi del 2022. Windows 11 versione 21H2, come viene anche chiamato l'update, è un grande aggiornamento e consiste principalmente in un nuovo design per mettere a punto il sistema operativo e prepararlo per i dispositivi di prossima generazione.

Microsoft ha confermato che Windows 11 sarà generalmente disponibile il 5 ottobre, ma l'implementazione sarà lenta e potrebbe arrivare in determinati paesi in maniera graduale nelle prossime ore. Come riporta Windows Latest, alcuni di voi saranno in grado di scaricare l'aggiornamento in questo momento controllando manualmente la presenza di aggiornamenti, ma dovete assicurarvi che il vostro PC sia ufficialmente supportato.

windows-11-182614.jpg

Per chi non lo sapesse, Windows 11 richiede un processore Intel di ottava generazione o più recente e AMD Zen 2 o più recente. Bisogna poi assicurarsi di aver abilitato il TPM 2.0 e l'opzione Secure Boot nelle impostazioni del BIOS del dispositivo. Inoltre, avrete anche bisogno di almeno 4 GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione, ma questi requisiti non saranno un problema per i PC moderni.

Se disponete di un dispositivo che non soddisfa questi requisiti, sullo schermo verrà visualizzato un messaggio di errore di compatibilità. Avete più strade: rimanere con Windows 10, acquistare un nuovo dispositivo oppure installare manualmente il sistema operativo, ma in questo caso il vostro dispositivo potrebbe non ricevere ulteriori aggiornamenti, soprattutto quelli di sicurezza.

Come detto prima, Windows 11 sarà rilasciato gradualmente. Inizialmente sarà disponibile solo per alcuni dispositivi selezionati. Microsoft ha affermato che implementerà Windows 11 a "ondate" e il rollout dovrebbe essere completato entro la metà del 2022. Ovviamente Windows 11 è una versione facoltativa, il che significa che gli utenti avranno la possibilità di saltare l'installazione e rimanere su Windows 10.

Nelle prossime ore Microsoft renderà disponibile anche Windows 11 per il download tramite supporti di installazione e strumenti come l'Upgrade Tool.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.