image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Windows 11 Home, addio all'account locale: sarà necessario un account Microsoft

Advertisement

Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/06/2021 alle 11:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Microsoft ieri ha presentato Windows 11 e tra le varie novità annunciate c'è una possibile brutta notizia: la versione meno costosa, Windows 11 Home, ora richiederà una connessione internet e un account Microsoft al momento dell'installazione. Le versioni precedenti, invece, permettevano di non scegliere di accedere con un account Microsoft creando invece un account locale, nonostante fosse palese che l'azienda indirizzasse gli utenti verso la prima opzione.

windows-11-sfondo-168463.jpg

Come riporta The Verge, sarà possibile installare Windows 11 Home solo se connessi a internet - e questo non dovrebbe essere un problema - ma anche solo accedendo a un account Microsoft durante la configurazione iniziale. Il requisito di essere connessi a internet può avere senso, poiché Windows 11 verrà fornito gratuitamente tramite Windows Update come se fosse un aggiornamento qualsiasi di Windows 10 quindi sarà necessaria una connessione internet per installarlo sul PC.

L'azienda di Redmond ha sempre cercato di forzare gli utenti a effettuare il login con il loro account Microsoft, ma in Windows 10 Home inizialmente era abbastanza semplice aggirare la cosa e creare un account locale. Con il passare degli anni e degli aggiornamenti, era diventato quasi impossibile effettuare il login con un account locale, a meno che non si disconnettesse il PC da internet durante la fase di configurazione iniziale. Ora, dato che con Windows 11 Home è necessario essere connessi, non è più possibile evitare di utilizzare un account Microsoft.

Oltre alla connessione internet e un account Microsoft, è necessario avere abbastanza spazio di archiviazione libero e rispettare i requisiti hardware specificati dall'azienda. In particolare bisogna avere una CPU dual-core a 64-bit da almeno 1GHz - facente parte dei processori compatibili - almeno 64GB di spazio disponibile e almeno 4GB di memoria RAM.

Nel caso in cui ve lo steste chiedendo, l'aggiornamento sarà completamente gratuito per chi è in possesso di una licenza valida di Windows 10, Windows 8.1 e Windows 7. In tutti i casi il procedimento di installazione sarà davvero semplice e veloce, ma per quanto riguarda Windows 10 si tratterà di un normale aggiornamento tramite Windows Update, mentre per le altre versioni sarà necessario utilizzare il Media Creation Tool. Windows 11 sarà disponibile ufficialmente entro la fine dell'anno, mentre la beta sarà disponibile a partire dalla settimana prossima.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.