image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Windows 11 renderà più semplice chiudere le app bloccate

Grazie a ViVeTool, è stata scoperta una funzionalità nascosta in Windows 11 che potrebbe semplificare la vita degli utenti in futuro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 20/02/2023 alle 16:00

Windows 11 si appresta a fornire una nuova funzione che renderà molto più facile la chiusura delle applicazioni problematiche. Finalmente, non sarà più necessario aprire il Gestore Attività per cercare il processo corrispondente e chiuderlo, risparmiando tempo prezioso.

In effetti, questo fastidioso problema ha rappresentato a lungo una delle principali frustrazioni per gli utenti Windows. Quando un software smette di funzionare, si è costretti ad aprire il Gestore Attività e cercare il processo corrispondente per chiuderla. Ma con la nuova funzionalità nascosta di Windows 11, tutto questo potrebbe diventare un ricordo del passato.

La funzione è ancora in fase di test e non è stata ancora confermata per la versione finale di Windows 11, ma sarebbe sorprendente se Microsoft non la includesse Per testare la funzionalità, l'esperto @PhantomOfEarth ha utilizzato ViVeTool, un'utility di configurazione di Windows utile per scovare le nuove funzionalità. Al momento l'opzione non funziona ancora, ma non deve sorprendere, visto che è ancora nascosta.

You will soon be able to quickly end an entire task/process by right clicking it on the taskbar and choosing a new 'End task' option, Task Manager style. New in build 25300 and hidden.

vivetool /enable /id:42592269 pic.twitter.com/mdw9XLeQln

— phantomofearth 🌳 (@phantomofearth) February 15, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

In attesa di ulteriori sviluppi, non ci resta che sperare che questa funzionalità venga presto abilitata e che possiamo utilizzarla nella prossima build di anteprima di Windows 11. Se tutto andrà come previsto, chiudere le app sarà un gioco da ragazzi: basterà cliccare con il tasto destro del mouse sul problema nella barra delle applicazioni e selezionare "Termina attività" dal menu a comparsa.

La nuova funzionalità nascosta di Windows 11 sembra rappresentare una vera e propria rivoluzione per tutti gli utenti del sistema operativo. Chiudere le applicazioni che si bloccano inaspettatamente sarà finalmente facile e veloce, senza avere la necessità di aprire il Gestore Attività. Si tratta di una modifica estremamente utile che semplificherà decisamente la vita.

Nella giornata di oggi vi abbiamo parlato anche della scoperta di una nuova galleria integrata in Esplora Risorse, che permetterà di visualizzare le immagini in un formato accattivante, permettendo di sfogliarle per data e disporre di una casella di ricerca integrata. Per ulteriori dettagli a riguardo, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo dedicato.

Fonte dell'articolo: www.tweaktown.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.