image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Windows 11 si aggiorna con il supporto alle applicazioni Android

Microsoft ha lanciato un nuovo importante aggiornamento per Windows 11 che porta interessanti novità al sistema operativo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 16/02/2022 alle 14:30
Come vi abbiamo anticipato
alla fine dello scorso mese, Windows 11 è stato finalmente stato aggiornato offrendo un'anteprima pubblica dell'esecuzione delle app Android, nonché miglioramenti alla taskboard e un redesign
di Blocco Note e di Media Player (che va a sostituire Groove Music). Come affermato da Panos Panay
, Chief Product Officer di Microsoft, le modifiche alla barra delle applicazioni includono il ritorno del widget meteo e una funzione per silenziare e riattivare l'audio di sistema, così come una “condivisione di finestre più semplice“.

windows-11-191713.jpg

Amazon Appstore Preview, al momento disponibile solo per gli utenti americani, ma che arriverà anche sugli altri territori entro quest'anno, permette di accedere ad oltre 1.000 applicazioni, tra cui Kindle e Audible. Ricordiamo che l'esecuzione del Windows Subsystem for Android in Windows 11 necessita almeno di un processore Intel Core i3 di ottava generazione o superiore (in alternativa, un AMD Ryzen 3000 o superiore o ancora un Qualcomm Snapdragon 8c o superiore), accompagnato da almeno 8GB di RAM. Ovviamente, al momento si tratta solo di una prima implementazione "in anteprima", quindi è possibile incorrere in problemi e bug.

Per quanto riguarda la barra delle applicazioni, ora mostrerà data e orario su tutti gli schermi nel caso di configurazioni multi monitor, mente il widget meteo, già presente in Windows 10, è in grado di aggiornarsi automaticamente mostrando costantemente la situazione corrente. Infine, sono state inserite nuove opzioni per disattivare e riattivare al volo l'audio del sistema.

windows-11-app-android-amazon-appstore-170393.jpg

Panay ha affermato che ulteriori funzionalità arriveranno durante tutto l'anno: "nel corso del tempo, ci vedrete pubblicare nuove funzionalità in Windows 11 per gli utenti finali più frequentemente oltre al nostro aggiornamento annuale. Sfrutteremo la varietà di meccanismi di aggiornamento che abbiamo in atto, compresi gli update del Microsoft Store. Il nostro obiettivo è quello di fornire innovazione continua, offrendovi le migliori esperienze tutto l'anno".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #2
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #3
    Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
  • #4
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #5
    iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
Google documenta la prima generazione di malware che utilizza l'intelligenza artificiale generativa come componente attivo durante l'esecuzione del codice.
Immagine di Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.